L’iniziativa interviene nell’ambito del progetto ‘Minori e giovani Stranieri Non accompagnati: Azioni di inclusione e autonomia’ (https://minoristranieri-neveralone.it/), selezionato nell’ambito del Bando nazionale 2016 Accoglienza e accompagnamento dei minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia soli che partecipa a “Never Alone, per un domani possibile». Lunedì 7 ottobre 2019, ore 9.00 -13.00 Aula Consiliare, Palazzo delle Aquile, Piazza Pretoria 1 – Palermo
9.00 – Registrazione partecipanti
9.30 – Inizio lavori
Saluti delle Autorità
Prof. Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo
Dott. Giuseppe Mattina, Assessore alla Cittadinanza Solidale Comune di Palermo
9.45 – Presentazione risultati del progetto ‘Minori e giovani Stranieri Non accompagnati: Azioni di inclusione e autonomia’
Dott.ssa Mariella Bisesi, Presidente Ass. Apriti Cuore
Dott.ssa Barbara Santagata, Coordinatrice Nazionale Progetto Istituto Don Calabria
10.00 – L’Autonomia dei giovani stranieri tra desiderio e realtà
Dott. Pasquale D’Andrea, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo
10.20 – Effetti del Decreto Sicurezza sui percorsi rivolti all’autonomia dei giovani stranieri nella città di Palermo
Avv. Campagna, Presidente Ass. Avvocato di Strada
10.40 – La cura psicologica dei giovani stranieri
Dott.ssa Maria Chiara Monti, Centro di etnopsicologia di Palermo
11.00 – ESSERE O NON ESSERE: le contraddizioni nei percorsi di autonomia dei giovani migranti all’interno del sistema di accoglienza
Dott.ssa Luciana Carbone, A.S. Unità Organizzativa MSNA – Comune di Palermo
pausa coffee break
11.20 – Promuovere l’affido dei minori stranieri non accompagnati. La costruzione della rete e di una metodologia di intervento
Dott.ssa Laura Purpura, A.S. Coordinatore U.O. Affidamento Familiare – Comune di Palermo
11.40 – Esperienze condivise a cura di
Dott. Toni Scardamaglia, La Zattera, Laici Comboniani
Dott.ssa Roberta Giunta, Refugees Welcome
12.00 – Racconti di vita dei giovani coinvolti
Testimonianze di Ousman, Amadou, Alassane
12.30 – Domande
13.00 – Chiusura dei lavori
Modera Alessandra Turrisi, giornalista del Giornale di Sicilia
In collaborazione con: Istituto Don Calabria, Associazione Apriti Cuore, Associazione Avvocato di Strada, Comune di Palermo
© RIPRODUZIONE RISERVATA