Palermo. Movida sorvegliata speciale: raffica di controlli nel cuore della città

di Redazione

Pattuglie interforze tra Piazza Olivella, via Spinuzza e la Vucciria. Identificate 660 persone in tre giorni, 85 con precedenti. Operazione “Alto Impatto” per garantire sicurezza e contrastare l’illegalità diffusa.

Le forze dell’ordine hanno intensificato negli ultimi giorni i controlli nel centro storico e nelle principali vie della movida cittadina, nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto” e del piano di “Controllo integrato del territorio”. Due modelli operativi distinti ma complementari che mirano, da un lato, a intervenire con prontezza su situazioni di particolare criticità legate all’ordine pubblico e, dall’altro, a prevenire i fenomeni di illegalità diffusa nelle aree più sensibili.

L’operazione, frutto della sinergia tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, ha visto un’ampia attività di presidio nelle zone maggiormente frequentate dai cittadini e dai turisti: da Piazza Olivella a via Spinuzza, passando per la Vucciria e piazza Sant’Anna, fino a piazza Sant’Antonino e via Maqueda, nelle adiacenze della stazione centrale.

L’obiettivo è duplice: rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini e garantire una presenza costante e visibile delle istituzioni. I risultati non si sono fatti attendere: nei soli ultimi tre giorni sono state identificate 660 persone, di cui 85 risultate con precedenti di polizia.

Le verifiche continueranno anche nei prossimi giorni, con l’intento di mantenere alta l’attenzione sulle aree della movida e scoraggiare comportamenti irregolari o potenzialmente pericolosi.

26 Ottobre 2025 | 13:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA