• Aste Tribunale
martedì, marzo 9, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Palermo. La Polizia di Stato ricostruisce le fasi di una rapina notturna ad un passante

Palermo. La Polizia di Stato ricostruisce le fasi di una rapina notturna ad un passante

19 Gennaio 2021
Palermo. La Polizia di Stato ricostruisce le fasi di una rapina notturna ad un passante
1
SHARES
119
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

La Polizia di Stato, a distanza di pochi minuti da una rapina notturna consumata su strada, ne ha chiarito i contorni, ha rintracciato l’autore ed ha recuperato e riconsegnato il maltolto alla vittima.

Qualche notte addietro, Corso Tukory e Ballarò sono stati il perimetro entro il quale si sono mossi con disinvoltura un rapinatore ed un ricettatore palermitani, protagonisti della più classica delle rapine “mordi e fuggi” i cui guadagni finiscono sovente per alimentare il fiorente mercato “nero” cittadino.

Intorno alle 4:00, un giovane palermitano ha denunciato ad un posto di polizia del centro cittadino di avere poco prima subito una rapina su strada, in corso Tukory, ad opera di un giovane motociclista. La vittima ha asserito di essere stata avvicinata dal rapinatore con il pretesto della richiesta dell’orario, di essere stata aggredita e costretta a cedere il cellulare. Durante le concitate fasi della rapina, l’aggressore avrebbe anche tentato di colpire il malcapitato con il casco, prima di darsi alla fuga.

Il denunciante ha corredato le proprie dichiarazioni con una compiuta descrizione dell’aggressore, nonché del mezzo di locomozione da quest’ultimo usato che sono stati tempestivamente condivisi, via radio, con gli equipaggi dispiegati nella zona del centro storico. Una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico impegnata specificamente nei servizi di controllo volti a sanzionare le violazioni compiute da ingiustificate presenze su strada di cittadini, ha riconosciuto nella descrizione resa dalla vittima, dell’aggressore, un motociclista controllato qualche minuto prima in piazza Montalto che aveva giustificato la sua presenza in strada con la necessità di raggiungere una farmacia di turno. Del giovane, un 26enne con precedenti di polizia per reati predatori, i poliziotti avevano annotato anche il domicilio di Ballarò, nel contesto dell’autocertificazione redatta direttamente dal malvivente e consegnata ai poliziotti.

In quel domicilio di Ballarò sono piombati gli agenti, pochi minuti dopo avere appreso della rapina: all’interno è stato sorpreso il malvivente con ancora indosso gli abiti usati in corso di rapina. Dopo una iniziale fase di tentennamento, l’uomo, messo alle strette, ha ammesso le sue responsabilità ed ha raccontato di avere già “piazzato” il cellulare della vittima ad un ricettatore alla cui identità i poliziotti sono risaliti, essendo anch’egli residente a Ballarò.  Anche in questo caso, la perquisizione domiciliare è andata a buon fine ed ha portato al rinvenimento del cellulare che è stato riconsegnato al legittimo proprietario. I due giovani sono stati denunciati, rispettivamente per i reati di rapina e ricettazione.



19 Gennaio 2021 | 09:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: PalermopoliziaRapinaTukory
Prossimo articolo
Ragusa. Gli anni ‘70 un periodo di cambiamenti e di impegno politico e sociale anche in Sicilia e nella vita mia vita

Ragusa. Gli anni ‘70 un periodo di cambiamenti e di impegno politico e sociale anche in Sicilia e nella vita mia vita

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 09-03-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.