Palermo. Il Questore esprime il suo plauso per la decisione di definire l’iter per la fruizione della cittadella della polizia

di Redazione

Il Questore di Palermo esprime un plauso all’Amministrazione Comunale  cui va il merito di avere favorito l’iter per l’agibilità del primo stralcio del complesso polifunzionale della Polizia di Stato presso il sito di Boccadifalco, nelle more della realizzazione della bretella viaria di collegamento tra Via Pitrè e Via Leonardo Da Vinci.

Grazie alla delibera odierna, si avvia alla definizione l’iter che consentirà, nel progetto complessivo, di concentrare in un’unica struttura uffici e reparti della Polizia di Stato, fin’ora dislocati in più sedi cittadine, creando di fatto un polo d’eccellenza della Polizia di Stato.

Al contempo, in assoluta sinergia con il Sindaco di Palermo, Prof. Leoluca Orlando, si rassicura la cittadinanza, rispetto ad alcune dichiarazioni estemporanee apparse su agenzie di stampa, che nei primi due lotti, uno già completato e l’altro in fase di progettazione esecutiva, non è previsto il trasferimento della sede centrale della Questura né degli uffici della Squadra Mobile di Palermo, icona della lotta alla  criminalità organizzata, che rimarranno nelle attuali sedi del centro storico  rappresentando presidio per la  sicurezza dei cittadini.

07 Febbraio 2020 | 09:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA