• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Palermo. Diritti, Amministrazione comunale partecipa a «Dalla parte dei diritti»

Palermo. Diritti, Amministrazione comunale partecipa a «Dalla parte dei diritti»

19 Ottobre 2020
Palermo. Diritti, Amministrazione comunale partecipa a «Dalla parte dei diritti»
0
SHARES
736
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Palermo è “Dalla Parte dei Diritti” e aderisce alla mobilitazione nazionale del 17 ottobre per l’approvazione della Legge Zan contro la discriminazione e la violenza ai danni di persone Lgbt+ e donne. “La libertà di opinione? Temono di perdere la libertà di massacrarci”.

Il teatro Massimo si illumina dei colori dell’arcobaleno mentre i portavoce delle diverse associazioni e dei diversi movimenti si alternano, argomentando la loro adesione alla mobilitazione nazionale “Dalla parte dei diritti” parlando alla pizza gremita, nel rispetto delle norme anti contagio da Covid19. Ad aderire anche l’amministrazione comunale, come ha ribadito il sindaco parlando ai partecipanti.

“Piazza piena di adolescenti – dice Pietro Pitarresi, coordinatore del Palermo Pride – per una legge che è destinata principalmente a loro, perché le nostre esistenze sono state contrassegnate dalla violenza e dalla discriminazione. Ci è stata insegnata la vergogna, le cose più belle che sono capitate nella nostra vita sono state macchiate dalla vergogna ed è per questo che diventa necessaria l’educazione di genere, che in quale modo esiste già ma è educazione di genere del patriarcato. I soggetti vulnerabili, adolescenti e minori, vivono in spazi claustrofobia i fatti di violenza e stereotipi, schiacciati da un’ordine spacciato per ordine naturale. A chi solleva il problema della libertà di opinione: il timore è di perdere la libertà di massacrarci”.

“La scuola diventi realmente il baluardo della salute partendo dalla tutela di quel benessere psicologico che si costruisce insegnando il rispetto delle differenze e la lotta al maschilismo tossico” dice Luigi Carollo, portavoce del Palermo Pride.

Presenti anche Antonio Ferrante, segretario regionale del Pd e Leoluca Orlando, sindaco di Palermo che dice: “Qui per confermare la nostra volontà di affermare due diritti fondamentali: libertà e vita, che non vengano più mortificati. Chiediamo con forza che questa legge venga approvata ma che sia un primo passo che agisce sul diritto penale per aprire la strada a un forte cambio culturale, perché necessitiamo e meritiamo un forte cambio culturale. Tutti noi seguiremo i lavori del 20 ottobre in Parlamento, chiedendo a chi voterà di metterci la faccia”.

Una cordata di associazioni e movimenti in rappresentanza di Palermo è stata in piazza Verdi sabato 17 ottobre per la mobilitazione nazionale “Dalla Parte dei Diritti” in richiesta dell’approvazione del ddl contro omolesbobitransfobia e misoginia.

Sabato 17 ottobre dalle 17 alle 20 in piazza Verdi a Palermo associazioni, movimenti e liberi cittadini e libere cittadine che hanno aderito alla mobilitazione “Dalla Parte dei Diritti” che vede le piazze di tutta Italia teatro di sit in e manifestazioni per l’approvazione del testo di legge che riunifica cinque ddl (Boldrini, Zan, Scalfarotto, Perantoni e Bartolozzi) in contrasto di omolesbobitransfobia e misoginia: i lavori riprenderanno il prossimo 20 ottobre in Parlamento con il voto sulla pregiudiziale di costituzionalità, come richiesto dai gruppi parlamentari di Lega e Fratelli d’Italia. A distanza di trent’anni dal primo tentativo di fare una legge a tutela delle persone Lgbt+ portato avanti da Ivan Scalfarotto, le associazioni e i movimenti si schierano in un fronte unito “una legge è necessaria, va sovvertito il sistema maschilista, patriarcale ed eteronormativo: un sistema violento e soffocante per tutti e tutte” spiegano i portavoce delle realtà che andranno ai piedi del Teatro Massimo: Palermo Pride, Arcigay Palermo, Amnesty, Non una di meno, A Sud, Ali D’Aquila, Agedo, Babel, Cantieri Culturali alla Zisa, Famiglie Arcobaleno, Felici nella Coda, Forum Antirazzista, Godere al Popolo, Gruppo Anarchico Sakalash, Noi Siamo Chiesa, Rete Studenti Medi, Sism, Spazio Franco, Uaar, Udu, UniAttiva e Volt.

 



19 Ottobre 2020 | 09:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: dalla parte dei dirittidirittipaleermo
Prossimo articolo
Palermo. DPCM Covid. Orlando: «Prendiamo atto di modifica in corso d’opera. Coinvolgere comitati provinciali»

Palermo. DPCM Covid. Orlando: «Prendiamo atto di modifica in corso d'opera. Coinvolgere comitati provinciali»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+