• Aste Tribunale
venerdì, 22 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Palermo. Convegno Maria Accascina pioniera delle arti decorative in Sicilia

Palermo. Convegno Maria Accascina pioniera delle arti decorative in Sicilia

Sabato 11 marzo 2023, Biblioteca comunale “L. Sciascia”, ore 10.00 Piazza Casa Professa

10 Marzo 2023
Palermo. Convegno Maria Accascina pioniera delle arti decorative in Sicilia
0
SHARES
469
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Sabato 11 marzo, nell’ambito del festival del genio femminile “La Sicilia delle donne”, il Comune di Palermo ricorderà con un convegno a lei dedicato la grande figura di Maria Accascina, una donna, una studiosa che ha contribuito al progresso umano, scientifico e culturale della nostra Isola e della nostra Nazione.

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Giampiero Cannella, sono previsti gli interventi di Fulvia Toscano, Curatrice del Festival “La Sicilia delle donne” e Direttrice artistica del festival “Naxoslegge”, Orazio Micali Direttore del Museo Regionale interdisciplinare di Messina, Maria Concetta Di Natale, Professore onorario dell’Università degli Studi di Palermo e Direttore scientifico dell’Osservatorio per le Arti decorative in Italia “Maria Accascina”, Maurizio Vitella, Professore di Storia dell’Arte Moderna, Università degli Studi di Palermo.

Modera Eliana Calandra, Consulente del Sindaco di Palermo per la valorizzazione dei Beni librari e già Direttrice del Sistema bibliotecario cittadino.

All’interno della Biblioteca comunale “Leonardo Sciascia” di Palermo, ove sono conservati diversi scritti della storica dell’arte, che per l’occasione verranno esposti, è presente anche un ritratto di Maria, opera della pittrice Maria Grazia Di Giorgio, che fa parte del Famedio dei siciliani illustri, la galleria di ritratti di personalità siciliane di tutti i tempi che meritano un ricordo perenne.

Il ritratto verrà esposto nella sala Emma Alaimo, che ospiterà il convegno, a partire da sabato 11 marzo e per tutto il mese.

Il convegno intende mettere in evidenza il ruolo della storica dell’arte, non solo come docente universitaria e direttrice museale, ma anche come pioniera dello studio delle arti decorative siciliane. Meriti per i quali, tra l’altro, è stato a lei intitolato l’Osservatorio per le arti decorative in Italia (OADI).

La giornata sarà l’occasione per creare un ponte tra Messina e Palermo, passando anche da diversi luoghi e località della Sicilia che conservano traccia dell’opera della studiosa.

La sua opera di valorizzazione all’interno del Mu.Me di Messina, non è infatti da considerarsi un caso isolato: l’opera dell’Accascina è andata oltre, ed è grazie ai suoi studi che oggi siamo in grado di conoscere e apprezzare, e di conseguenza custodire e preservare il grande patrimonio culturale decorativo siciliano.

L’Assessore alla Cultura Giampiero Cannella dichiara: Ricordare, a ridosso della Festa della Donna, la figura di Maria Accascina acquista un ulteriore valore simbolico.

La studiosa infatti, della quale il Famedio della Biblioteca comunale conserva il ritratto, merita di essere celebrata quale vera e propria pioniera delle Arti decorative in Sicilia, dopo di lei non più relegate al rango di “arti minori”, e per avere salvato dall’oblio fulgidi esempi di tesori artistici della nostra Isola.

Diretta streaming sulle pagine FB “La Sicilia delle donne” e “Palermo città che legge”



10 Marzo 2023 | 10:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: arti decorativeBiblioteca Comunaleconvegnomaria accascinaPalermoSicilia
Prossimo articolo
Palermo. “Casa Sicilia” a Cannes, il Tar conferma lo stop della Regione

Palermo. "Casa Sicilia" a Cannes, il Tar conferma lo stop della Regione

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 22-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893