• Aste Tribunale
martedì, 9 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Economia › Palermo. Ania, Casa Mia, Unioncasa, Confappi e Confabitare presentano Accordo territoriale affitti sul comune di Santa Flavia

Palermo. Ania, Casa Mia, Unioncasa, Confappi e Confabitare presentano Accordo territoriale affitti sul comune di Santa Flavia

3 Marzo 2021
Palermo. Ania, Casa Mia, Unioncasa, Confappi e Confabitare presentano Accordo territoriale affitti sul comune di Santa Flavia
0
SHARES
1.088
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Da oggi anche gli abitanti di Santa Flavia potranno avvalersi delle agevolazioni fiscali sui contratti di locazione abitativa.

E’ stato depositato l’Accordo territoriale affitti al Comune di Santa Flavia dalle OO.SS. ANIA ,CASA MIA, UNIONCASA, CONFAPPI E CONFABITARE.

Questo è stato possibile grazie alla tenacia dell’Assessore del Comune Antonella Cavezzano che ha fortemente voluto questo importante strumento di risparmio fiscale per i suoi cittadini.

La sua capacità di aggregazione ha permesso di riunire tra le più importanti organizzazioni sindacali della proprietà e dell’inquilinato presenti sul territorio e poter dare vita a questo strumento di risparmio fiscale.

Il Sindaco Salvatore Sanfilippo ha immediatamente intuito l’importanza e la valenza sociale di questo strumento, autorizzando da subito l’Assessore Antonella Cavezzano ad attuare tutti i passaggi necessari per la sua attuazione.

Da oggi i proprietari di immobili uso abitativo di Santa Flavia potranno accedere alla Cedolare Secca agevolata pari al 10% del canone annuo di locazione invece di dover pagare quella ordinaria del 21%.

Se decidono di accedere invece alla tassazione ordinaria hanno, grazie a questi contratti, un abbattimento dell’imponibile pari al canone annuo di locazione del 30%.

In più il Comune di Santa Flavia, per tutti i contratti concordati stipulati nel rispetto dell’Accordo Territoriale depositato presso il Comune, concederà un abbattimento dell’aliquota IMU pari al 25% del suo valore.

Mentre gli inquilini potranno ottenere delle importanti detrazioni fiscali con notevoli risparmi.

Gli scaglioni di reddito riferiti agli inquilini sono due, il primo va da Zero a 15.493,71 euro ed in questo caso  si ha diritto alla detrazione fiscale pari ad euro 495,00. per tutta la durata del contratto di locazione.

Mentre se l’inquilino si trova nella fascia di reddito che va da più  di 15.493,71  e fino a €. 30.987,41  la detrazione fiscale  è pari ad euro 247,90  per tutta la durata del contratto di locazione.

Questa Giunta Comunale, chiedendo che venisse depositato l’Accordo Territoriale per i canoni di locazione agevolati, ha dato prova di lavorare per i propri cittadini e di intercettare ogni opportunità normativa che permetta loro di ottenere risparmi fiscali vista anche la pesante crisi economica che grava su tutta la Sicilia.

Come Associazione proprietari CASA MIA ringraziamo quindi l’Assessore Antonella Cavezzano per averci coinvolti in questa iniziativa e per aver voluto dare ai suoi cittadini una ulteriore opportunità di risparmio fiscale.



03 Marzo 2021 | 10:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: casa miaConfappiniaPalermoUnioncasa
Prossimo articolo
Messina. Dissesto idrogeologico: Itala, partono i lavori in contrada Casaleddo

Messina. Dissesto idrogeologico: Itala, partono i lavori in contrada Casaleddo

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+