• Aste Tribunale
venerdì, 22 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Noto. Premio Eccellenze della Danza, si riaccendono i riflettori su uno degli eventi della danza internazionale più attesi

Noto. Premio Eccellenze della Danza, si riaccendono i riflettori su uno degli eventi della danza internazionale più attesi

Un’edizione, questa targata 2023, dedicata al grande mito della danza di Rudolph Nureyev, in occasione dei trent’anni dalla sua scomparsa

24 Gennaio 2023
Noto. Premio Eccellenze della Danza, si riaccendono i riflettori su uno degli eventi della danza internazionale più attesi
20
SHARES
1.613
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Si è svolta ieri presso la sala degli Specchi del Comune di Noto la Conferenza stampa di presentazione della IV edizione del Premio Eccellenze della Danza.

Alla conferenza erano presenti il Direttore Generale ed organizzatore Vincenzo Macario della Macario eventi, il Direttore Artistico Antonio Desiderio il sindaco del Comune di Noto Corrado Figura e la Direttrice Accademia d’Arte e Spettacolo scuola di danza Ada Ballet Ada Bonomo. Ha presentato la conferenza la giornalista Mara Di Stefano coadiuvata dai colleghi Pippo Cascio e Denise Bentivegna, Il premio, giunto alla sua quarta edizione riprende con un cast di presenze e premiati stellari: assegnati il Premio Coreografia 2022 a Kristian Cellini, il Premio Stelle della Danza Estera a Ksenia Ovsyanick e Dinu Tamazlacaru, Primi Ballerini del Teatro dell’Opera di Berlino; a Michele Satriano, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, va il Premio Ballerino dell’anno.

Linda Messina e Michele Morelli del Teatro Massimo di Palermo, ritireranno invece il Premio Ballerina e Ballerino Italiano.

In arrivo anche il direttore dell’International Ballet Festival di Miami, Eriberto Jimenez, a cui andrà il Premio Direzione Artistica Estera e Diffusione della Danza.

Tre i grandi Premi alla Carriera: l’étoile Giuseppe Picone, star italiana internazionale della danza e già direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, l’étoile Vladimir Malakhov, star leggendaria della danza e già direttore del Balletto del Teatro dell’Opera di Berlino e il ballerino argentino Julio Bocca, già stella internazionale dell’American Ballet e già direttore del Balletto Sodre Nacional di Montevideo (presente in collegamento video).

Il Premio prevederà pure due speciali menzioni a due figure di spicco distintesi per le loro qualità: Jean Sebastien Colau, come nuovo direttore del Balletto del Teatro Massimo di Palermo, e Sabrina Bosco, maitre e coreografa, come “Italiana nel Mondo”. E’ prevista anche la presenza dei danzatori ospiti Lusymay Di Stefano e Federico Mella. Il Premio, inoltre, si avvale della presenza di tre importanti figure giornalistiche della critica internazionale: Francesca Bernabini, direttore di Danzaeffebi, Raffaella Tramontano, direttore di Campadidanza, e Sara Zuccari, direttore del Giornale della Danza.

Il prossimo 29 gennaio, nella città di Noto, si riaccendono i riflettori su uno degli eventi della danza internazionale più attesi. Riparte, infatti, il Premio Eccellenze della Danza, prodotto da Macario Eventi e con la direzione artistica di Antonio Desiderio. Un’edizione, questa targata 2023, dedicata al grande mito della danza di Rudolph Nureyev, in occasione dei trent’anni dalla sua scomparsa.

La kermesse, che quest’anno si svolgerà nuovamente al Teatro Tina De Lorenzo nella città di Noto, oltre a Vincenzo Macario che l’ha prodotta, sarà resa possibile grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione Teatro Tina De Lorenzo nelle persone del dott. Corrado Figura, presidente del Teatro Tina De Lorenzo e sindaco di Noto, il sovrintendente Salvatore Vicari, il direttore artistico Salvatore Tringali, nonché alle figure istituzionali del direttore generale Urbano Pannuzzo e l’assessore al Turismo e Spettacolo Massimo Prado.

A presentare la serata: Ernesto Trapanese.



24 Gennaio 2023 | 09:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: conferenza stampadanzaeccellenzeNotosala degli specchi
Prossimo articolo
Palermo. Smantellata attività mafiosa, eseguite 7 misure cautelari nel mandamento mafioso di Pagliarelli

Palermo. Smantellata attività mafiosa, eseguite 7 misure cautelari nel mandamento mafioso di Pagliarelli

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 22-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893