Le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa e l’Infiorata di Noto.
Parte quest’anno la collaborazione tra due dei più importanti eventi in tutta la Sicilia, la Sta-gione allestita dalla Fondazione Inda, in programma dal 9 maggio al 25 luglio, e la manifestazione curata dal Comune di Noto, dal 17 al 19 maggio.
Il percorso comune che legherà l’Istituto Nazionale del Dramma Antico e l’Infiorata, l’uno arrivato alla 55ª Stagione al Teatro Greco di Siracusa, l’altra alla 40ª edizione, segna un importante momento di collaborazione tra le due istituzioni che avviano in-sieme un cammino con l’obiettivo condiviso di valorizzare il territorio e due momenti capaci di richiamare ogni anno migliaia di persone.
Domenica 19 maggio alle 11.30, nello splendido scenario del Teatro Tina Di Loren-zo di Noto, Maddalena Crippa, una delle più importanti e celebri attrici del teatro ita-liano e internazionale, che interpreta Ecuba nelle Troiane, in scena fino al 23 giugno al Teatro Greco di Siracusa, dialogherà con Loredana Faraci, docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma, sui temi centrali della Stagione INDA 2019 e dello spettacolo che ha la regia di Muriel Mayette-Holtz. Donne e guerra è il filo rosso che unisce le produ-zioni artistiche della Fondazione nell’anno in corso, un tema che affronta argomenti di grandissima attualità e che vede l’universo femminile costretto a fare i conti con la de-vastazione delle guerre e dei conflitti.
La Fondazione Inda sarà presente per tutti e tre i giorni dell’Infiorata con un proprio spazio in Piazza Landolina, a pochi metri dal celebre “tappeto fiorito” di via Nicolaci dove i maestri fiorai realizzeranno i loro mosaici riflettendo sul tema “I Siciliani in Ame-rica”.
Nello stand riservato all’Inda, oltre a ottenere tutte le informazioni sulla Stagione 2019 al Teatro Greco, sono previste delle performance degli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA