• Aste Tribunale
venerdì, 12 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Noto. Inaugurazione esposizione fotografica «Urbex Experience», per appassionati di luoghi abbandonati

Noto. Inaugurazione esposizione fotografica «Urbex Experience», per appassionati di luoghi abbandonati

La mostra è cura dei soci dell'Associazione Culturale Ascosi Lasciti e dello Studio Barnum contemporary

2 Agosto 2022
Noto. Inaugurazione esposizione fotografica «Urbex Experience», per appassionati di luoghi abbandonati
0
SHARES
171
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

La storia dell’Urban Exploration è abbastanza recente, le sue origini vengono fatte risalire al 1793, quando un leggendario “esploratore” delle Catacombe di Parigi, Philibert Aspairt, divenne celebre per la sua morte prematura in quella vasta rete di gallerie sotterranee. Da allora quel luogo e le Catacombe in generale, nonostante il divieto di accedervi senza autorizzazione, sono frequentate soprattutto dai cosiddetti cataphiles (“amanti delle Catacombe”), che ne hanno fatto un enorme spazio di incontri e socializzazione.

L’esplorazione urbana, col passare degli anni, muta i suoi campi di interesse passando dai sotterranei a tutti quei luoghi abbandonati che giacciono anche al centro delle nostre città, raggiungendo una forte influenza sotto un profilo sociale e politico.
Questa disciplina mutandosi nel tempo è divenuta un impegno per segnalare, salvaguardare e proteggere i luoghi urbani abbandonati sottraendoli al completo decadimento.

L’Associazione Culturale Ascosi Lasciti e il collettivo fotografico Liotrum Urbex Sicilia si prefiggono di raccontare il non visto, le eredità perdute, le storie congelate nell’attimo in cui si manifestano e si svelano quali terzo paesaggio. Talvolta la fascinazione passa per la pura estetica di questi luoghi, talvolta nasce dalla volontà di scoprire un nuova storia. Le nostre immagini raccontano la Sicilia che non c’è più, quella dei nostri nonni, fatta di piccole comunità.

ESPOSIZIONE:
Le immagini esposte rappresenteranno una raccolta di luoghi abbandonati dislocati su tutta la penisola e una raccolta dedicata al patrimonio dimenticato siciliano.
Si prevede l’esposizione di 60 immagini di medie dimensioni, all’interno del Rifugio antiaereo di Noto, ingresso da Palazzo Astuto, dal 10 al 20 agosto 2022. Orari di apertura, dalle 17 alle 23, ingresso gratuito

A cura di Cristiano La Mantia e Vincenzo Medica.

Nell’ambito della Rassegna “Percorsi di NOTOrietà 2022”, curata da Studio Barnum contemporary e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto.



02 Agosto 2022 | 09:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: esposizione fotograficaMostraNotourbex experience
Prossimo articolo
Siracusa. Assunzioni di 8 agenti della municipale, costo esoso di 260 mila euro per 4 mesi: mortificati ausiliari del traffico

Siracusa. Assunzioni di 8 agenti della municipale, costo esoso di 260 mila euro per 4 mesi: mortificati ausiliari del traffico

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 12-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+