• Aste Tribunale
mercoledì, marzo 3, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Noto. “Cassandra”, la storia fosca che sconvolse la Sicilia dell’ 800

Noto. “Cassandra”, la storia fosca che sconvolse la Sicilia dell’ 800

Si intitola “Cassandra, una storia fosca” lo spettacolo teatrale diretto dalla regista Gisella Calì, con le coreografie di Francesco Torrisi e Daniele Caruso e i costumi di Rosy Bellomia

22 Dicembre 2020
Noto. “Cassandra”, la storia fosca che sconvolse la Sicilia dell’ 800
0
SHARES
5.464
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Cassandra, una diciottenne relegata al silenzio quasi per profezia. Ma i suoi sentimenti imbrigliati esplodono in una passione nascosta, dando origine ad una “Storia fosca” della Sicilia di fine ottocento.

Si intitola “Cassandra, una storia fosca” lo spettacolo teatrale diretto dalla regista Gisella Calì, con le coreografie di Francesco Torrisi e Daniele Caruso e i costumi di Rosy Bellomia.

L’evento, prodotto da Fiat Lux 2.0 (Colapesce, la leggenda sull’isola, Il Palio dei Normanni) e patrocinato dall’assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo e dal Comune di Noto sarà presentato mercoledì 23 dicembre alle 20,30 in diretta streaming da Palazzo Nicolaci a Noto. Si svolgerà in modalità digitale e a distanza causa emergenza Covid19, per poi aprire le porte al pubblico in primavera ridando vita al teatro esperienziale già avviato con “Colapesce, la leggenda sull’isola” andato in scena la scorsa estate nella Fortezza Spagnola sull’isola di Capo Passero. “Cassandra, storia fosca” propone la trasposizione teatrale di una delle storie femminili più potenti, controverse ed intriganti, tratta dal romanzo di Corrado Di Pietro “Cassandra, nel nome il mio destino” liberamente ispirata alla novella di Luigi Capuana.

Il progetto prevede la realizzazione di una performance di drammaturgia contemporanea che, attraverso dialoghi serrati, monodie, coreografie contemporanee e canzoni della tradizione siciliana, racconterà la drammatica storia di Cassandra, una donna che rivendica la propria femminilità in una società totalmente maschilista. “L’idea – spiega la regista Gisella Calì – è far rivivere in chiave storica ed evocativa la vita di una giovane nobildonna siciliana, realmente esistita, attraverso la musica, la danza e la recitazione, comprendendone i più intimi turbamenti e rivivendo le pagine più autentiche della storia della società nobiliare siciliana della fine del secolo scorso. Tutto ciò all’interno di un palazzo prestigioso carico di storia e tradizione come Palazzo Nicolaci”. Protagonisti dello spettacolo, che durerà 60 minuti e sarà trasmesso su YouTube e sui Canali social del Comune di Noto (https://www.facebook.com/comunedinoto) e della pagina di Fiat Lux 2.0, saranno gli attori Emanuele Puglia, Cosimo Coltraro, Aldo Toscano, Carmela Buffa Calleo, Martina Guglielmino e Daniele Caruso.

“Per il momento – ha continuato la regista Gisella Calì – a causa dell’emergenza sanitaria, potremo solo far conoscere il progetto online, ma quando tutto si normalizzerà (ci auguriamo in primavera) offriremo una esperienza poetica sensoriale, come un viaggio che coinvolge, in una dimensione intima ed immaginaria, lo spettatore, immerso nella storia e nelle emozioni di una donna fiera della sua femminilità, dove memorie, ricordi, impressioni e sogno si fondono con i dettagli del luogo”.

“Noto vuole continuare a guardare avanti – commentano il sindaco Corrado Bonfanti e l’assessore al Turismo Giusi Solerte – e nonostante le restrizioni previste dagli ultimi Dpcm, accoglie con piacere e convinzione iniziative culturali di spicco. Uno spettacolo che ci auguriamo possa ripetere il successo già avuto dalla stessa produzione e dal cast in questa estate con “La leggenda di Colapesce”, portato in scena a Portopalo.

Adesso apriamo le porte di Palazzo Nicolaci ad uno spettacolo che sarà trasmesso in anteprima via streaming e che speriamo presto possa essere replicato a porte aperte, così da poter farlo apprezzare dal vivo a chi non vede l’ora di ritornare a vivere l’arte, il teatro e la cultura”.



22 Dicembre 2020 | 09:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Messina. Frode al bilancio dell’UE, denunciati due imprenditori dei nebrodi: «Sequestrati beni per circa 700mila euro»

Messina. Frode al bilancio dell’UE, denunciati due imprenditori dei nebrodi: «Sequestrati beni per circa 700mila euro»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 03-03-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.