Noto. Cambio al vertice della compagnia Carabinieri, arriva un nuovo comandante: si insedia il capitano Mirko Guarriello

di Redazione

Il neo comandante Guarriello: "Ci saranno tante sfide davanti a noi, è un territorio complesso ma sicuramente bellissimo"

Presso il Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa, il Comandante Provinciale Col. Barecchia ha presentato il nuovo Comandante Compagnia Carabinieri di Noto, ovvero il Capitano Mirko Guarriello.

L’avvicendamento è un momento importante, una testimonianza che si tramanda ed è fondamentale il feedback della comunità in quanto la fiducia che i cittadini ripongono nell’Arma siciliana è il risultato dell’agire quotidiano, della prontezza, della sensibilità con cui si offrono ogni giorno risposte ai problemi delle persone, dall’esigenze più elementari, ma non per questo meno importanti, alle criticità più complesse.

«Sono stato accolto benissimo da tutta la popolazione – afferma il neo comandante Guarriello – ed ho già incontrato alcune istituzioni del territorio, sto finendo di conoscere tutti i miei collaboratori, in tutto il territorio e tutti gli attori istituzionali che sono presenti.

L’impatto è sicuramente positivo perché il territorio è bellissimo – prosegue il capitano – ricco di storia e cultura ma anche di problematiche che cercheremo di affrontare al meglio. Ci saranno tante sfide davanti a noi, è un territorio complesso ma sicuramente bellissimo. Tra i miei primi obiettivi c’è quello della sicurezza del territorio e la prevenzione, quindi questi due cardini saranno gli obiettivi prioritari ma anche cercare di avvicinarci il più possibile alla comunità, già da subito, cercando di non far mancare la presenza nelle scuole per poter dialogare con i ragazzi, ma anche incontrare la popolazione in quanto noi come Carabinieri siamo al servizio della comunità».

Di comunità ce n’è una piuttosto agitata e lo abbiamo visto anche in questi giorni: «Si, sono successi alcuni eventi a Noto che hanno riguardato alcuni appartenenti alla comunità dei caminanti, stiamo facendo accertamenti sull’accaduto, ci sono indagini in corso».

E per quanto concerne la dispersione scolastica? «E’ un tema particolarmente sentito, incontreremo anche i sindaci locali, ci sono già dei protocolli che stiamo vedendo di estendere a livello territoriale per cercare di evitare questo fenomeno. La nostra presenza nelle scuole sarà anche volta a cercare di monitorare questo fenomeno in modo da evitare che ci siano bambini che non frequentino gli istituti scolastici».

25 Ottobre 2023 | 08:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA