• Aste Tribunale
mercoledì, marzo 3, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Maimone, Sudisti Italiani: «La nostra condanna agli insulti sessisti rivolti a Giorgia Meloni”

Maimone, Sudisti Italiani: «La nostra condanna agli insulti sessisti rivolti a Giorgia Meloni”

Giorgia Meloni, oltre ad essere una donna che si impegna nell'ambito politico, è, innanzitutto, una donna ed, in quanto tale, come tutte le donne, merita rispetto per la sua dignità femminile ed umana

22 Febbraio 2021
Maimone, Sudisti Italiani: «La nostra condanna agli insulti sessisti rivolti a Giorgia Meloni”
0
SHARES
99
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa
“Questa volta è un professore universitario ad offendere, con definizioni irripetibili, la dignità di una donna.
Il linguaggio utilizzato dal professore fa pensare al linguaggio più rozzo utilizzato, a volte, nei ghetti, in cui regna il degrado più nefando, che comprime i moti più nobili del cuore umano a tal punto che da esso sgorgano espressioni  di odio, veicolati mediante la parola violenta, senza freni, offensiva e  tesa a divenire unicamente micidiale.
La vittima è stata Giorgia Meloni, definita dal professore universitario con termini che, per rispetto umano dell’Onorevole Meloni, ho deciso di non riportare” dichiara Biagio Maimone, fondatore del Movimento di
pensiero Sudisti Italiani, il quale aggiunge: “Mi preme sottolineare, inoltre, che un professore universitario non può che essere esempio dell’uso nobile della parola, seppur trasmessa mediante forme dialettiche che si contrappongono alle idee dell’interlocutore.
Ed, inoltre, sento il dovere di affermare che un docente universitario è veicolo di cultura, non di sottocultura, per cui insegna a fare della parola lo strumento educativo per eccellenza.
Per tale motivazione, sento il dovere di condannare le frasi pronunciate da tale personaggio, che – sono certo – non è degno di esercitare la più nobile delle professioni, tale in quanto legata a processi educativi di elevato livello,
qual è e deve essere, appunto, il lavoro  del professore universitario.
Diciamo, con vigore, no alla violenza nei confronti delle donne, in questo caso alla violenza verbale, che non è meno nociva di quella fisica, in quanto propedeutica all’etica della violenza e contagiosa, nonché dannosa, tanto quanto lo è quella fisica.
Si può, senz’altro, dissentire dal punto di vista politico di Giorgia Meloni, ma in modo dialettico, ossia mediante argomentazioni sorrette da parole educate e rispettose della dignità, di cui, se pur avversario politico, essa è portatrice. Niente giustifica la violenza e l’offesa senza freni, che sono da punire mediante gli strumenti che la legge prevede.
Le donne non si maltrattano. In nessun modo!
Mi preme, inoltre, rimarcare, che, al di là di una mia opposta visione della vita politica, l’Onorevole Giorgia Meloni è testimonianza viva di un impegno femminile, di cui poche donne sono testimonianza, in quanto ne attesta il coraggio delle idee e la coerenza.
Giorgia Meloni, oltre ad essere una donna che si impegna nell’ambito politico, è, innanzitutto, una donna ed, in quanto tale, come tutte le donne, merita rispetto per la sua dignità femminile ed umana.
Dico, pertanto, no alla violenza nei confronti delle donne e dico si alle sanzioni giuridiche previste per punire tale violenza”.



22 Febbraio 2021 | 10:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: giorgia meloniinsulti sessistimainonesudisti italiani
Prossimo articolo
Palermo. Food4Excellence: al via il contest “La tua azienda, il tuo territorio”

Palermo. Food4Excellence: al via il contest “La tua azienda, il tuo territorio”

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 04-03-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.