Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Leonforte hanno dato esecuzione a un ordine di espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Autorità Giudiziaria competente, nei confronti di un uomo residente nel comune ennese.
Il provvedimento trae origine da una sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (patteggiamento), divenuta definitiva, con la quale il soggetto è stato condannato a 9 mesi di reclusione e al pagamento di una sanzione pecuniaria di 2.000 euro, oltre alla revoca della patente di guida.
La condanna è legata alla violazione degli articoli 186, commi 2 e 2-bis del Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992), che disciplinano la guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche o stupefacenti. L’infrazione era stata accertata a seguito di specifiche attività di controllo e di indagine condotte dagli operatori della Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto alla guida in stato di alterazione.
Dopo un’attenta attività di rintraccio, gli agenti hanno individuato l’uomo e, completate le formalità di rito, hanno dato esecuzione all’ordine accompagnandolo presso la propria abitazione, individuata come luogo di espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare.
L’operazione rientra nel quadro delle ordinarie attività di polizia giudiziaria e di esecuzione dei provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, confermando l’impegno costante della Polizia di Stato nel territorio di Leonforte nel garantire l’effettività delle decisioni giudiziarie, la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

