• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Lentini. Mafia e contratti pubblici, appalti affidati a soggetti ‘socialmente pericolosi’: nei guai dirigente del Comune

Lentini. Mafia e contratti pubblici, appalti affidati a soggetti ‘socialmente pericolosi’: nei guai dirigente del Comune

E’ emerso che tali contratti pubblici erano stati affidati a quattro soggetti destinatari in passato di misure di prevenzione antimafia, considerati “socialmente pericolosi”

24 Gennaio 2023
Lentini. Mafia e contratti pubblici, appalti affidati a soggetti ‘socialmente pericolosi’: nei guai dirigente del Comune
14
SHARES
823
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Nel settore degli appalti affidati dalle Pubbliche Amministrazioni, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, retto dal Colonnello Lucio Vaccaro, è costantemente impegnato nel monitoraggio della regolarità delle procedure, finalizzato ad accertarne il corretto svolgimento nonché a scongiurare le infiltrazioni della criminalità organizzata ed economico-finanziaria.

In tale contesto, le Fiamme Gialle della Tenenza di Lentini hanno svolto una serie di accertamenti delegati dalla Procura della Repubblica di Siracusa sugli affidamenti concessi dal Comune di Lentini nel 2019, volti ad appurare il corretto assolvimento degli obblighi imposti dal Codice dei Contratti pubblici (Decreto Legislativo 50/2016), attenzionando in modo particolare quattro affidamenti diretti relativi ad attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree attrezzate a verde pubblico nonché di strade del centro urbano, del valore di diverse migliaia di euro.

In particolare, è emerso che tali procedure erano state affidate a quattro soggetti destinatari in passato di misure di prevenzione antimafia con provvedimento definitivo, in contrasto con quanto stabilito dal c.d. “Codice Antimafia” (Decreto legislativo 159/2011). Tale norma, infatti, inibisce a tali soggetti, considerati “socialmente pericolosi”, una serie di prerogative, tra le quali il “divieto di concludere contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, di cottimo fiduciario e relativi subappalti e subcontratti, compresi i cottimi di qualsiasi tipo, i noli a caldo e le forniture con posa in opera”.

I Finanzieri, pertanto, hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria la posizione del competente dirigente del Comune lentinese per la violazione prevista dall’art. 74 del Codice Antimafia, che sanziona il soggetto pubblico che viola tale divieto, nonché per il reato di abuso d’ufficio.

L’attività svolta in data odierna testimonia la centralità della Guardia di Finanza nel supporto all’Autorità Giudiziaria nelle indagini da questa coordinate finalizzate al controllo delle procedure di affidamento di opere e dell’erogazione di provvidenze pubbliche, che consente di prevenire tentativi criminali di infiltrazione.



24 Gennaio 2023 | 11:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Seminario Ance: “Un dialogo tra linee d’acqua e città “Waterfont Elorina”

Siracusa. Seminario Ance: "Un dialogo tra linee d'acqua e città "Waterfont Elorina"

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+