• Aste Tribunale
giovedì, 18 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Infrastrutture in Sicilia, Falcone: «Stiamo ricucendo viabilità e rilanciando i trasporti»

Infrastrutture in Sicilia, Falcone: «Stiamo ricucendo viabilità e rilanciando i trasporti»

«Per la prima volta nella storia, l’ultima provincia di Sicilia senza autostrade, quella di Ragusa, viene connessa, proprio in questo periodo, alla rete viaria»

8 Novembre 2021
Infrastrutture in Sicilia, Falcone: «Stiamo ricucendo viabilità e rilanciando i trasporti»
0
SHARES
293
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«In una Sicilia che cascava a pezzi, siamo riusciti ad aprire oltre 300 cantieri, fra avviati, completati e in itinere. Proprio questi anni, infatti, sono quelli in cui è partita una paziente e complessa opera di ricucitura della viabilità ieri inesistente». Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, in merito agli interventi su viabilità e trasporti voluti dal governo Musumeci.

«Per la prima volta nella storia, l’ultima provincia di Sicilia senza autostrade, quella di Ragusa, viene connessa, proprio in questo periodo, alla rete viaria. Quando ci siamo insediati, l’Isola era tagliata in due dal crollo del viadotto Himera: abbiamo messo in mora l’Anas – aggiunge Falcone – richiamandola alle sue responsabilità fino a minacciare azioni eclatanti pur di cancellare quella vergogna. Lo stesso abbiamo fatto per la viabilità delle aree interne, come nel caso della Statale Nord-Sud fra Enna e Messina: era un’opera abbandonata da tutti, oggi sono aperti i primi dieci chilometri, ed è un cantiere vivo che a settembre 2022 riconnetterà l’A19 ai Nebrodi e alla costa tirrenica».

«Ancor più emblematica la vicenda dell’autostrada Siracusa-Gela, uno degli esempi dell’inversione di tendenza attuata dal governo Musumeci su infrastrutture e opere pubbliche in Sicilia, negli ultimi quattro anni. Infatti – sottolinea l’assessore – nel 2018 fra Rosolini e Modica c’erano solo mezzi abbandonati e una grande lacerazione per il territorio. Abbiamo ripreso, completato e aperto al traffico il nuovo tratto ragusano dell’autostrada, fino a Ispica, e lavoriamo per giungere alla Città del cioccolato nel 2022».

«Siamo riusciti anche a dare ai siciliani l’alternativa del trasporto su ferro. Treno e ferrovie erano praticamente inutilizzati. Come non ricordare che il Nodo passante che collega Palermo a Punta Raisi era chiuso dal 2015? Lo abbiamo ripreso e consegnato nel 2018 a tutta la Sicilia occidentale, una grande Infrastruttura ferroviaria fra capoluogo e aeroporto. Abbiamo ridisegnato corse e servizi acquistando 25 nuovi Pop e recuperando le tratte dismesse come la Catania-Caltagirone. Ma anche, fra le tante altre cose, il governo Musumeci ha tirato fuori dalle secche il grande raddoppio ferroviario fra Ogliastrillo Cefalù e Castelbuono, avviando la costruzione dei primi 40 chilometri del raddoppio Catania-Palermo. Questo è il grande sforzo che la Sicilia e i siciliani stanno compiendo per rialzare la testa anche con le infrastrutture», conclude l’assessore Falcone.



08 Novembre 2021 | 11:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: InfrastruttureMarco FalconeRagusaSiciliatrasportiviabilità
Prossimo articolo
Siracusa. Rifiuti, il mancato sit in a piazza Archimede ed una risoluzione condivisibile

Siracusa. Rifiuti, il mancato sit in a piazza Archimede ed una risoluzione condivisibile

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 14-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+