• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Giornata mondiale dell’acqua 2021: dalla Sicilia parte un messaggio corale all’intero Mediterraneo per dare valore all’acqua!

Giornata mondiale dell’acqua 2021: dalla Sicilia parte un messaggio corale all’intero Mediterraneo per dare valore all’acqua!

21 Marzo 2021
Giornata mondiale dell’acqua 2021: dalla Sicilia parte un messaggio corale all’intero Mediterraneo per dare valore all’acqua!
0
SHARES
491
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Come ogni anno il Centro EuroMediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile – SVI.MED. di Ragusa contribuisce alla celebrazione della giornata mondiale dell’acqua (World Water Day – WWD), organizzata dal 1993 dall’ONU ogni 22 Marzo.

Il tema della campagna WWD21 è “diamo valore all’acqua”, stimolando un confronto pubblico a livello globale, grazie ai social media: le storie, le riflessioni e le azioni raccontate delle persone definiscono il grande “valore” all’acqua.

“Come SVI.MED da quasi 20 anni ci occupiamo di risorse idriche. Per noi l’acqua è un tema fondamentale per lo sviluppo sostenibile locale e globale, in una regione come la Sicilia in cui la risorsa idrica è scarsa ma fondamentale anche per lo sviluppo economico e sociale”, sostiene Giovanni Iacono, presidente di SVI.MED. onlus.

Quest’anno SVI.MED. in qualità di partner responsabile della comunicazione del progetto NAWAMED – Nature based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries (progetto ENI CBC MED co-finanziato al 90% dall’UE), ha lanciato una campagna di sensibilizzazione internazionale in sinergia con gli altri progetti ENI CBC MED che insistono sulla priorità “scarsità idrica”.

Grazi al sostegno dell’Autorità di Gestione del programma ENI CBC MED, in partenariato con UfM – Unione del Mediterraneo (organizzazione intergovernativa che raggruppa 42 Paesi europei e del bacino del Mediterraneo), la campagna ha avuto risonanza a livello mediterraneo, oltre che nazionale.  La SVI.MED.  è riuscita a collocare la Sicilia al centro del dialogo Mediterraneo su questo tema cruciale per il nostro futuro, diffondendo la voce dei suoi cittadini e protagonisti da Tunisia, Palestina, Giordania, Libano, Malta, Grecia, Spagna.

Il Sindaco di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, che per primo ha intuito le incredibili potenzialità delle soluzioni proposte dal progetto NAWAMED, che porterà tra pochi mesi a vedere nella parete dell’Istituto Comprensivo Valle dell’Anapo, una parete verde per trattare mediante fitodepurazione le acque grigie (provenienti dai lavabi) per riusarla nei WC, con un risparmio del 30% di acqua potabile (progetto del partner tecnico Iridra Srl).

“Oltre alle azioni concrete che saranno svolte a Ferla, credo che ancora più importante sia un messaggio di sostenibilità e innovazione che trasmettiamo alle nuove generazioni” dichiara Michelangelo Giansiracusa, Sindaco di Ferla nel video per la campagna del WWD21.

Azioni concrete, oltre che stimoli importanti per le nuove generazioni di cittadini e professionisti, i quali saranno coinvolti in tutta la Sicilia, partendo dal Siracusano, al fine di accrescere la conoscenza e la capacità di replicare questa buona pratica e diffonderla a livello territoriale.

“Dare valore all’acqua per noi significa impegno, coerenza e efficienza nella gestione quotidiana” dichiara Francesco Italia, Sindaco di Siracusa

I giusti presupposti per affrontare con coraggio e determinazione questa sfida che unisce tutto il Mediterraneo afflitto dai cambiamenti climatici e da una crescente scarsità idrica.

“Dare valore all’acqua significa migliorarne la qualità, riducendone gli sprechi e incrementando il riuso” aggiunge il suo Assessore all’Ambiente e Servizio Idrico Integrato, Carlo Gradenigo

Con questo obiettivo, attendiamo le prossime attività di SVI.MED. nell’ambito del progetto NAWAMED che prevede a breve l’installazione della parete verde, quindi il coinvolgimento di tecnici e decisori politici in un percorso di crescita e confronto al fine che la scuola di Ferla non rimanga un’esperienza isolata.  La collaborazione già forte e attiva con Francesco Giunta, presidente dell’ordine degli Architetti, nonché con tutta la Rete Professioni Tecniche di Siracusa, sono il presupposto per un altro anno e mezzo di progetto fruttuoso.

Intanto, tutti i video della campagna WWD21 possono essere visionati sul sito del progetto NAWAMED, sui canali Facebook, Twitter YouTube dedicati, oltre ad essere stati promossi tramite la pagina ufficiale dell’UN-Water per il WWD21.



21 Marzo 2021 | 08:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: dare valore all’acqua!Giornata mondiale dell’acqua 2021: dalla Sicilia parte un messaggio corale all’intero Mediterraneo per
Prossimo articolo
Reclutamento di 3 allievi finanzieri riservato ai congiunti delle cc.dd. “vittime del dovere”

Reclutamento di 3 allievi finanzieri riservato ai congiunti delle cc.dd. “vittime del dovere”

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+