• Aste Tribunale
mercoledì, 29 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Favara. Musumeci incontra comunità ucraina: «I siciliani vi considerano fratelli»

Favara. Musumeci incontra comunità ucraina: «I siciliani vi considerano fratelli»

«Sono grato alla comunità favarese che sta dimostrando uno straordinario impegno di accoglienza e di calore umano»

21 Maggio 2022
Favara. Musumeci incontra comunità ucraina: «I siciliani vi considerano fratelli»
1
SHARES
110
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Sono grato alla comunità favarese che sta dimostrando uno straordinario impegno di accoglienza e di calore umano, come tante altre realtà sul territorio siciliano. Da commissario delegato dello Stato per l’emergenza dell’Ucraina ho potuto constatare che le migliaia di profughi giunti in Sicilia in questi ultimi mesi hanno trovato ampia disponibilità, grazie alla rete di connazionali già presenti in Sicilia.

L’augurio è che la ragione possa presto prevalere sull’arroganza, che la diplomazia possa vincere la partita e che questo popolo aggredito possa tornare a vivere in serenità. Tutti i cittadini ucraini devono sapere che qui troveranno accoglienza, apertura, conforto e disponibilità, che non potranno mai compensare il calore del contesto e degli affetti che la patria offre».

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a chiusura della visita istituzionale nell’Agrigentino, ha incontrato un gruppo di cittadini ucraini alla Farm Cultural Park di Favara in occasione di una Giornata dedicata all’accoglienza e allo scambio culturale, accompagnato dall’assessore regionale alle Autonomie locali, Marco Zambuto, dalla presidente della commissione Ambiente dell’Ars, Giusy Savarino, dal sindaco Antonio Palumbo e dalla presidente del consiglio comunale, Miriam Mignemi

Nel quartiere trasformato in galleria d’arte diffusa e in motore culturale della zona da Andrea Bartoli e dalla moglie Florinda Saieva, i 54 profughi fuggiti dalla guerra, accolti a Favara, Bivona e San Cataldo, hanno trovato un luogo di aggregazione e socializzazione, con numerose attività rivolte alle donne e ai bambini. «Ho deciso di combattere la guerra con la mia gentilezza» ha sottolineato nel suo messaggio Paulina, un’adolescente ucraina che ha rivolto al presidente Musumeci il saluto di tutte le famiglie presenti, manifestando gratitudine per l’amicizia ricevuta dalla popolazione e tanta voglia di superare il trauma della guerra e operare per costruire un clima di pace.



21 Maggio 2022 | 10:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Agrigentocomunità ucrainafavarafratelliMusumecisiciliani
Prossimo articolo
Siracusa. Corridoi alberati, zone d’ombra e rilancio del commercio a beneficio della qualità di vita: il nuovo viale Tisia

Siracusa. Corridoi alberati, zone d’ombra e rilancio del commercio a beneficio della qualità di vita: il nuovo viale Tisia

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 29-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+