• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Emergenza incendi boschivi, la Sicilia sta bruciando: vani gli sforzi del governo Musumeci

Emergenza incendi boschivi, la Sicilia sta bruciando: vani gli sforzi del governo Musumeci

27 Luglio 2018
Emergenza incendi boschivi, la Sicilia sta bruciando: vani gli sforzi del governo Musumeci
0
SHARES
360
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Nonostante il caldo torrido sia partito con notevole ritardo, esiste il rischio oggettivo che metta la freccia e consenta di superare il triste primato ottenuto dalla Sicilia nel 2017, in termini di incendi boschivi.

«Tutto ciò che è stato previsto in termini di prevenzione e finanziato in tempi utili dal Governo, in realtà non è stato messo in pratica tant’è vero che la realizzazione dei viali parafuoco, ritenuta storicamente fondamentale dal presidente Musumeci, solo in alcune realtà raggiunge il 50%. Mentre i boschi bruciano i forestali 151isti e 101isti si avviano a completare la prima fase del loro impegno lavorativo ( a spezzatino) anziché rimanere nei boschi a presidiarli. Vengono cacciati a casa a fare compagnia ai 78isti che attraverso uno sforzo maggiore del Parlamento potevano essere tutti e 5 mila avviati nei boschi (anziché una piccolissima parte destinata, in gran parte, a pulire i fiumi)» commenta il segretario generale Sifus Confali, Maurizio Grosso.

«E’ necessario – prosegue – che tutti gli addetti alla manutenzione vengano utilizzati per completare i viali parafuoco ( 78isti compresi) e per presidiare i boschi. Le squadre antincendio a differenza dello scorso anno non devono mettere il carburante di tasca propria ai mezzi e rischiare il sequestro dei mezzi medesimi per assenza di “assicurazione – RC”. Per il resto, poco o nulla è cambiato. Il dirigente del Corpo forestale, Dott. Filippo Principato mentre sottoscriveva, assieme all’assessore on. Salvatore Cordaro, il contratto per l’utilizzo di ulteriori canadair (guarda caso quando servono sono impegnati altrove), ci teneva a precisare che lui non abbia dato disposizioni per il rimpinguamento delle oltre 500 unità di personale di cui è carente il settore antincendio, ma solo per una parte suggerita dagli ispettorati. Mi spiegate per quali ragioni tutte le postazioni vacanti a costo irrisorio non possono essere coperte, utilizzando i 78isti della manutenzione che attualmente sono a casa a registrare che i boschi bruciano? Mi spiegate perché non si può rendere efficiente ed efficace il servizio si devono invece tenere squadre monche e postazioni chiuse? Il fuoco si sconfigge da terra. Dall’aria si spendono a pioggia le risorse che impediscono di sconfiggere il fuoco da terra». Per avere risposte a queste domande, il Sifus ha chiesto, al presidente della III Commissione all’ARS, on. Orazio Ragusa la convocazione della commissione medesima alla presenza degli assessori all’Agricoltura, on. Edy Bandiera e al territorio, on. Salvatore Cordaro. Al Presidente Musumeci, invece, di accelerare i tempi per una riforma che sia all’altezza delle aspettative del patrimonio boschivo e dei lavoratori. «Il Sifus seguirà, come sempre, la vertenza senza sconti» conclude Grosso.



27 Luglio 2018 | 11:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Turismo, tante le criticità sommerso e servizi scadenti

Turismo, tante le criticità sommerso e servizi scadenti

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+