Covid-19. Luoghi di lavoro. Il Vaccino è obbligatorio? Lo chiedono i consulenti del lavoro

di Redazione

Il vaccino anti Covid- 19 si discute se deve essere obbligatorio per i dipendenti che vogliono lavorare all’interno dei locali dell’azienda. A queste e ad altre domande hanno tentato di rispondere i Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 22 dicembre 2020 redatto dalla Fondazione Studi.

L’impresa di lavoro può pretendere che i lavoratori si sottopongano al vaccino? E in caso la risposta positiva, quali sono gli strumenti a sua disposizione? Questi sono le principali questioni che la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato con l’approfondimento del 22 dicembre 2020 auspicando, al contempo, un definitivo chiarimento da parte del Legislatore.

La disamina fornisce il quadro generale, ad oggi, della regolamentazione e della legislazione in materia, per poi concentrarsi sui protocolli anti-contagio negli ambienti di lavoro e sul Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro e, in ultimo, rileva a necessità di ulteriori e specifici chiarimenti normativi e di prassi in materia.

Inoltre gli esperti della Fondazione Studi auspicano, infatti, l’avvento di una normativa che renda obbligatorio il vaccino per i lavoratori, ritenendolo un impegno a prevenzione del contagio in azienda, alla stregua delle mascherine, dei detergenti o del distanziamento.

07 Gennaio 2021 | 17:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA