• Aste Tribunale
venerdì, 22 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Covid-19. In Sicilia 950 nuovi positivi, 4 decessi. Regione torna a livello pre-pandemia: +7 per cento di turisti

Covid-19. In Sicilia 950 nuovi positivi, 4 decessi. Regione torna a livello pre-pandemia: +7 per cento di turisti

La Regione Sicilia è all'ottavo posto per numero di contagi. Nell'isola fino ad ora quasi 2,4 milioni di presenze turistiche

22 Settembre 2022
Covid-19. In Sicilia 950 nuovi positivi, 4 decessi. Regione torna a livello pre-pandemia: +7 per cento di turisti

Foto generica di repertorio

4
SHARES
322
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Sono 950 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 10.160 tamponi processati. Ieri i positivi erano 1.059.

Il tasso di positività è al 9,3%, in diminuzione rispetto all’10% di ieri. La Regione Sicilia è all’ottavo posto per numero di contagi. Gli attuali positivi sono 21.610 con un aumento di 234 casi. I nuovi guariti sono 712, con 4 decessi, con il numero totale delle vittime che sale a 12.186.

In foto: infografica sui contagi in Sicilia

Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 216, 14 in meno di ieri, e in terapia intensiva sono 13, tre in meno rispetto al giorno prima.

Per quanto concerne il numero dei contagi, a livello provinciale, si registrano i seguenti casi: Catania 229, Palermo 219, Messina 198, Siracusa 109, Trapani 81, Ragusa 47, Agrigento 38, Caltanissetta 30 ed Enna 31.

Nell’isola fino ad ora quasi 2,4 milioni di presenze turistiche

La Sicilia del turismo torna ai livelli di presenze e di arrivi che avevano preceduto l’arrivo della pandemia tre anni fa. Paragonando i dati dell’osservatorio turistico regionale tra luglio 2022 e lo scorso anno, spicca il balzo in avanti del 7% di arrivi e del 13% di presenze.

Gli arrivi quest’anno hanno fatto registrare un totale di 674.585 turisti contro i 628.517 dello scorso anno, mentre le presenze sono state pari a 2.379.117 del 2022 contro i 2.094.588 del 2021.

Il totale degli italiani che hanno scelto la Sicilia a luglio ed agosto arriva a 910mila, mentre gli stranieri nei due mesi centrali di questa estate sono stati 489mila. Considerando poi la variazione tra luglio 2019 (pre Covid) e luglio 2022, il dato di questa estate si va a posizionare sotto quello di tre anni fa solo dello 0,5%, con un recupero quasi del tutto completato della Sicilia rispetto alla stagione 2019, una delle migliori in assoluto degli ultimi anni in termini di flussi turistici. Il 2021, a statistiche concluse, aveva messo in evidenza una crescita del dato della permanenza media del turista nell’isola, passato dal 2,8% a persona al 3,2%.



22 Settembre 2022 | 06:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Caltanissetta. Caporalato e lavoro nero: la Polizia di Stato ha eseguito dieci misure cautelari

Caltanissetta. Caporalato e lavoro nero: la Polizia di Stato ha eseguito dieci misure cautelari

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 22-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893