• Aste Tribunale
martedì, marzo 2, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Covid-19. In Sicilia 1.230 nuovi positivi, 28 vittime, i guariti 1011. A Siracusa 68 casi

Covid-19. In Sicilia 1.230 nuovi positivi, 28 vittime, i guariti 1011. A Siracusa 68 casi

La Sicilia scivola al quinto posto preceduta da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Puglia

21 Gennaio 2021
Covid-19. In Sicilia 1.230 nuovi positivi, 28 vittime, i guariti 1011. A Siracusa 68 casi
0
SHARES
290
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Sono 1.230 i nuovi positivi al Covid in Sicilia, su 21.609 tamponi processati con una incidenza del 5,7%. L’isola non è più la prima regione per contagio e dopo il secondo posto di ieri scivola al quinto preceduta da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Puglia. La mappa dei contagi nelle province: Palermo 459, Catania 248, Messina 127, Trapani 112, Caltanissetta 104, Siracusa 68, Agrigento 41, Ragusa 36 ed Enna 35.

Le vittime sono state 28 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 3.129. Il totale dei positivi attivi è 46.898 con una incremento di 191 casi rispetto a ieri quando si era assistito a una diminuzione. I guariti, infatti, sono 1011. Negli ospedali i ricoveri sono 1.657, 17 in meno rispetto a ieri, dei quali 221 in terapia intensiva, 6 in più rispetto a ieri.

Il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato stamattina a una videoconferenza tra i rappresentanti delle Città metropolitane e il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, per il coordinamento delle attività di contrasto alla diffusione del virus, in particolare in previsione della campagna vaccinale di massa. Il tavolo di incontro era stato chiesto proprio dal sindaco Orlando.

Intervenendo al confronto, il sindaco ha dichiarato: “In previsione dell’ampliamento della disponibilità di nuovi e più numerosi vaccini, con l’obiettivo di completare la vaccinazione di tutta la popolazione entro il prossimo autunno, e di fronte alla richiesta di aumentare il numero e la diffusione dei punti di vaccinazione, ho comunicato la massima disponibilità e collaborazione da parte del Comune a supportare questa importante iniziativa. In particolare, ho dato la disponibilità acché presso la Fiera del Mediterraneo siano ospitate le cosiddette ‘primule’, i centri di vaccinazione per la popolazione.

Ho contemporaneamente chiesto che siano elaborate chiare linee guida relative a compiti e responsabilità di ciascuna istituzione che sarà competente e che sia data la giusta priorità a quei cittadini che, al di là dell’età, hanno fragilità sanitarie particolari legate a disabilità, patologie specifiche, condizioni di vulnerabilità.
Credo che l’incontro di oggi sia stato estremamente importante per creare una ‘cabina di regia’ di coordinamento nazionale fra commissario e Comuni, che sarà utile nelle fasi successive dell’impegno istituzionale contro la pandemia, cui tutti i sindaci, da quelli metropolitani a quelli dei centri più piccoli, saranno chiamati a contribuire in modo significativo”.

Il governatore della Regione, Nello Musumeci, è sempre più preoccupato. E’ vero che gli effetti della zona rossa non si potranno valutare prima della fine del mese ma dopo un accenno di discesa, ieri il contagio era tornato a salire. E non conforta il fatto che la Sicilia abbia perso il triste primato di prima regione italiana che si è invece, guadagnato la Lombardia.

«Non escludo in Sicilia un lockdown come quello della scorsa primavera» ha detto oggi Musumeci a margine di una conferenza stampa convocata su tutt’altro argomento. «La zona rossa di oggi non è più la zona rossa della scorsa primavera, ma questo lo ha deciso il Governo nazionale. Noi siamo molto allarmati – ha continuato Musumeci – perché i siciliani non hanno capito la gravità del momento. E se il contagio non dovesse abbassarsi, alla fine del mese adotteremo ulteriori misure restrittive d’intesa con il Governo nazionale: non escludo si possa arrivare a un lockdown come quello della scorsa primavera».



21 Gennaio 2021 | 06:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: 28 vittimeA Siracusa 68 casiCovid-19. In Sicilia 1.230 nuovi positivii guariti 1011.
Prossimo articolo
Siracusa. Ponte della Targia e centro storico Carlentini: «Governo regionale revoca finanziamenti»

Siracusa. Ponte della Targia e centro storico Carlentini: «Governo regionale revoca finanziamenti»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 02-03-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.