• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Economia › Coronavirus. Francesca Donato (Lega): «In Sicilia il comparto del turismo a rischio»

Coronavirus. Francesca Donato (Lega): «In Sicilia il comparto del turismo a rischio»

26 Febbraio 2020
Coronavirus. Francesca Donato (Lega): «In Sicilia il comparto del turismo a rischio»
0
SHARES
1.192
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

“L’allarme lanciato dal presidente di Confesercenti Sicilia e presidente nazionale di Assoturismo, Vittorio Messina, sugli effetti che l’arrivo del coronavirus sta avendo sul turismo nella nostra isola, è sicuramente un elemento preoccupante, quando già si parla dell’80 per cento di cancellazioni delle prenotazioni che riguardano le strutture ricettive siciliane”. È quanto afferma l’europarlamentare siciliana della Lega, Francesca Donato.

“La proposta di istituzione di un tavolo regionale che affronti i problemi del settore, lanciata da Confesercenti, è assolutamente condivisibile. E sono disponibile a dare il mio contributo, in prima persona, su un tema che considero coesivo e mai divisivo. Il turismo è volano di economia. E, purtroppo, in un momento di profonda crisi generale il rischio reale è che il grande potenziale, prodotto sino ad oggi dal flusso turistico in Sicilia, venga vanificato”.

“E sono anche fiduciosa – ha continuato la Donato – che non mancherà il sostegno della Regione siciliana, del Comune di Palermo e delle tante amministrazioni locali, quest’ultime, che proprio nell’hinterland dell’isola producono ricchezza con il turismo”. L’europarlamentare si è anche soffermata sulla “necessità di mettere in atto tutti quegli strumenti che tutelino l’imprenditoria turistica, i posti di lavoro, ma sempre e, comunque, salvaguardando la salute pubblica”.

 

“Già la commissione europea – ha aggiunto – l’europarlamentare della Lega –  ha stanziato 232ml di euro. Fondi che verranno destinati per sostenere le spese sanitarie dei paesi membri. Oltre questo intervento sono state adottate, dalle stesse istituzioni europee, delle precauzioni per far sì che i casi potenzialmente positivi restino isolati. Malgrado ciò è importante non abbassare mai la soglia di attenzione e rimanere vigili seguendo i protocolli attuati, vero argine alla diffusione del virus”.

“Infine vorrei lanciare un appello alla calma, rivolto in modo particolare ai cittadini palermitani, in quanto in Sicilia ci sono solo tre casi di contagi di turisti prontamente individuati e isolati. La psicosi che si è generata, con l’assalto ai supermercati e una città improvvisamente svuotata, è assolutamente spropositata. È necessario non farsi condizionare emotivamente cercando di svolgere una vita normale, sempre e, comunque, nell’osservanza di quegli atteggiamenti precauzionali che devono essere rispettati. Il rischio di contagio in Sicilia non esiste e una maggiore serenità e lucidità sarà utile a tutti per non farsi prendere dal panico”.

 



26 Febbraio 2020 | 05:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: CoronavirusFrancesca Donatorischioturismo
Prossimo articolo
Palermo. Coronavirus, Regione smentisce notizie su nuovi contagi in Sicilia

Palermo. Coronavirus, Regione smentisce notizie su nuovi contagi in Sicilia

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+