• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Concluso il 52° ciclo di rappresentazioni classiche Franceschini, successo della stagione dell’Inda

Franceschini: “Conferma la crescita generale di consumi culturali”

Concluso il 52° ciclo di rappresentazioni classiche Franceschini, successo della stagione dell’Inda

119.377 spettatori, il numero più alto fin qui conseguito nei 102 anni di vita della fondazione INDA

1 Luglio 2016
Concluso il 52° ciclo  di rappresentazioni classiche Franceschini, successo della stagione dell’Inda
0
SHARES
457
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il 26 giugno si è concluso il 52° ciclo di rappresentazioni classiche organizzato dall’INDA nel teatro greco di Siracusa, la principale manifestazione del teatro di prosa in Italia. Superato un avvio ritardato e complesso, a causa delle problematiche che hanno portato al commissariamento della Fondazione INDA avvenuto a febbraio, sono state messe in scena tre nuove produzioni che hanno dato vita a 42 recite. La qualità delle produzioni e dell’organizzazione, unito al fascino unico di questo evento, hanno consentito di raggiungere 119.377 spettatori, il numero più alto fin qui conseguito nei 102 anni di vita della fondazione INDA, con una crescita del 3,6% rispetto all’anno scorso. Ieri sera sono stati presenti a teatro 2840 spettatori, l’11% in più rispetto all’anno precedente. Tra di essi oltre 37.000 studenti provenienti da tutta Europa, mentre 62 scuole con 1800 studenti/attori si sono avvicendate nel festival dei Giovani di Palazzolo Acreide, a testimonianza della grande valenza educativa e di diffusione della cultura classica promossa dalla Fondazione. Una crescita di pubblico che si è riverberata anche sugli incassi, aumentati del 7% rispetto al 2015. “Il successo della stagione dell’Inda – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini – dimostra quanto sia alta la domanda di buona cultura e conferma la crescita generale di consumi culturali nel Paese registrata dall’Istat. Dovere delle istituzioni è, come ben fatto dalla storica istituzione siracusana, rispondere a questa domanda con una programmazione di qualità, che sappia essere al contempo divulgativa, sperimentale e innovativa”. “La Fondazione Inda – dichiara il Commissario Straordinario Pier Francesco Pinelli – insieme alle istituzioni ed ai cittadini di Siracusa, ha fatto crescere nel tempo l’evento straordinario del ciclo delle rappresentazioni classiche, a partire da questo punto fermo l’Inda deve ora svolgere la missione di promuovere la cultura ed il teatro classico nell’immenso patrimonio dei teatri in pietra Italiani ed internazionali”.



01 Luglio 2016 | 05:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Incendio vettura consigliera Princiotta,  archiviata la posizione di tre consiglieri

Incendio vettura consigliera Princiotta, archiviata la posizione di tre consiglieri

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+