• Aste Tribunale
domenica, 28 Maggio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Complotto Eni, il Copasir chiederà gli atti alla Procura di Siracusa

Intanto sono attesi entro lunedì a Siracusa, Lotti e Carrai

Complotto Eni, il Copasir chiederà gli atti alla Procura di Siracusa

Il presunto caso per far cadere l’amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi e per danneggiare Matteo Renzi

15 Luglio 2016
Complotto Eni, il Copasir chiederà gli atti alla Procura di Siracusa
0
SHARES
520
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Sul presunto complotto Eni, secondo un articolo pubblicato su il Fatto Quotidiano, il Copasir chiederà gli atti alla Procura di Siracusa. Nella riunione di ieri al Copasir, il Comitato che vigila sull’operato dei Servizi Segreti, il giornale rende noto che i parlamentari hanno parlato anche del presunto complotto per far cadere l’amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi e per danneggiare Matteo Renzi, pubblicando la notizia (mai verificata) di finanziamenti da parte del Mossad, il servizio segreto israeliano.
Il Comitato avrebbe deciso intanto di chiedere gli atti alla procura di Siracusa che indaga sul presunto complotto. In un secondo momento, dopo aver studiato le carte dell’indagine, si deciderà anche chi convocare.
Intanto sono attesi entro lunedì al palazzo di giustizia, Luca Lotti sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Marco Carrai, imprenditore assai vicino al premier Matteo Renzi, per essere interrogati. I due saranno sentiti dal capo della Procura, Francesco Paolo Giordano e dal sostituto Giancarlo Longo, come persone informate sui fatti nell’ambito dell’inchiesta su un complotto internazionale per un cambio al vertice dell’Eni. L’obiettivo, secondo l’ipotesi accusatoria, era di favorire la sostituzione dell’amministratore delegato del colosso italiano Claudio Descalzi ma in questa faccenda, dai contorni ancora torbidi, sarebbe rimasto risucchiato, come vittima, lo stesso presidente del Consiglio italiano sul quale sarebbero state fatte circolare voci su un suo coinvolgimento in quella co- spirazione pianificata dai servizi segreti israeliani. Una trama che vedrebbe come protagonista un imprenditore, Massimo Gaboardi, che, avrebbe ricevuto promesse in denaro da faccendieri nigeriani per sostenere la sostituzione di Descalzi. Sia Carrai sia Lotti saranno ascoltati dagli inquirenti per sapere se hanno ricevuto «pressioni» per quel presunto tentativo di scalzare l’ad di Eni. L’indebolimento del colosso italiano avrebbe dovuto favorire potenti faccendieri iraniani e nigeriani con forti interessi nel campo del petrolio. L’inchiesta è nata a Trani dopo un dossier anonimo sul complotto recapitato ai magistrati pugliesi, poi le carte sono state trasferite a Siracusa perché qui sarebbero stati commessi gli illeciti. Poco più di due settimane fa al palazzo di giustizia di Siracusa sono stati sentiti l’imprenditore Andrea Bacci, amico di Renzi, e Vincenzo Armanna, ex manager di Eni.



15 Luglio 2016 | 11:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: complotto Eni
Prossimo articolo
Vinciullo: “Rifinanziato l’Altare della Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, inserito nel Patto per il Sud

Vinciullo: “Rifinanziato l’Altare della Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, inserito nel Patto per il Sud

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 28-05-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+