• Aste Tribunale
martedì, 31 gennaio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Lavoro › Certezze nella zona industriale O addio crescita e occupazione

Petrolchimico, sostenibilità e sviluppo

Certezze nella zona industriale O addio crescita e occupazione

Economia, senza sviluppo nella zona industriale non c’è certezza

8 Marzo 2018di Giuseppe Bianca
Certezze nella zona industriale O addio crescita e occupazione
0
SHARES
573
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Petrolchimico, sostenibilità e sviluppo – Curare le ferite del passato per garantirsi il futuro. Questo il tema affrontato nel salone Borsellino di palazzo Vermexio. Un pubblico incontro ma anche una occasione di confronto «per avviare un ambizioso progetto che partendo da un punto di vista parziale, quello del lavoro – spiegano Roberto Alosi e Antonio Recano, rispettivamente segretario generale della Cgil e della Fiom Cgil di Siracusa – prova ad essere elemento di sintesi capace di coinvolgere tutti i soggetti sociali, in un’analisi obiettiva delle contraddizioni che attraversano il rapporto fra lavoro, ambiente, salute e territorio.
I lavori, presieduti da Roberto Alosi, sono stati aperti da Antonio Recano, con il contributo di Caterina Italia, responsabile del Centro studi della Cgil. La tavola rotonda era composta da Santo Sessa, presidente di Federmeccanica Siracusa; Diego Bivona, presidente di Confindustria Siracusa; Enzo Parisi, Legambiente Sicilia; Totò Cordaro, assessore regionale Territorio e Ambiente; Michele Pagliaro, segretario generale Cgil Sicilia; Sebastiano Catinella, coordinatore settore industria Cgil Siracusa.

 

Le politiche del governo non hanno avuto il consenso del Paese che con il voto del 4 marzo ha indicato un cambiamento

Lo ha detto a Siracusa il segretario confederale della Cgil Maurizio Landini nel corso del convegno sul futuro del polo petrolchimico di Priolo.
«La politica industriale deve tornare ad essere al centro del nuovo governo, Priolo ed il suo polo industriale restano centrali in una visione di rilancio che deve essere accompagnata da investimenti e da un piano nazionale sulle bonifiche. Non è un mistero – sostiene Landini – che non abbiamo condiviso la Buona scuola, non abbiamo condiviso il Jobs Act, così come una serie di riforme sul piano istituzionale.

E’ da tempo che diciamo che sia nei governi di destra sia di sinistra non c’è una politica industriale degna di questo nome. Soprattutto in Sicilia il problema è il lavoro, che riparte se c’è una ripresa degli investimenti pubblici e privati. Ma serve una politica pubblica e che le imprese riprendano a fare investimenti».

Per Landini una cospicua fetta di voti legati al mondo del lavoro è transitata al Movimento 5 stelle e alla Lega:

«E’ da un po’ di tempo che il sindacato non dà indicazioni di voto e le persone sono libere di utilizzare la propria testa nelle scelte che vengono fatte. Il problema non è del sindacato. Non è in discussione il sindacato, ma le politiche economiche e sociali fatte negli ultimi cinque anni. Da questo voto emerge un fatto storico: c’è una crisi drammatica delle forze della sinistra o che si richiamavano alla sinistra»

«Noi – osserva Landini – saremo coerenti con quanto fatto in questi anni: noi facciamo le nostre richieste in base a ciò che riteniamo utile per i giovani, i lavoratori e per combattere la precarietà del lavoro. Dal punto di vista sindacale – conclude – il nostro problema è dire con chiarezza che c’è bisogno di cambiamenti».
Il segretario regionale della Cgil, Michele Pagliaro ha ribadito «l’importanza di rilanciare la meccanica siciliana», mentre il segretario provinciale della Fiom, Antonio Recano ha parlato di «inizio di un percorso da fare insieme alle associazioni, ai movimenti ambientalisti senza contrapposizioni». All’incontro è intervenuto il presidente di Confindustria Siracusa, Diego Bivona, il quale ha sostenuto che «si sta lavorando per annullare le diversità tra le imprese, il territorio e la cittadinanza è uno sforzo che dobbiamo fare tutti insieme per dare un contenuto forte per il proseguo dello sviluppo economico».



di Giuseppe Bianca 08 Marzo 2018 | 10:22
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: crescitaoccupazione
Prossimo articolo
Ricordato l’avv. Ettore Randazzo in una conversazione

Ricordato l’avv. Ettore Randazzo in una conversazione

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 31-01-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+