• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Celebrare al meglio i 2750 di storia di Siracusa, presentato il Comitato organizzatore

Il sindaco Giancarlo Garozzo: “Abbiamo chiesto all’avv. Pucci Piccione di presiederlo”

Celebrare al meglio i 2750 di storia di Siracusa, presentato il Comitato organizzatore

Si registra grande entusiasmo espresso da diversi esponenti della cultura e della società civile felici di dare il proprio contributo rispetto ad un tema così fortemente identitario

10 Settembre 2016
Celebrare al meglio i 2750 di storia  di Siracusa, presentato il Comitato  organizzatore
0
SHARES
501
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il sindaco, Giancarlo Garozzo, l’assessore comunale alla cultura, Francesco Italia e il coordinatore del comitato “Siracusa 2750”, l’avv. Giuseppe Piccione, che organizzerà le celebrazioni per l’anniversario della fondazione della città di Siracusa. All’incontro di stamane, il comitato promotore ha presentato la prima parte delle iniziative programmate per celebrare i 2750 anni di fondazione della città. 30 quelle già in calendario ma altre se ne aggiungeranno successivamente trattandosi di un macro evento che, sotto un unico logo, accompagnerà l’offerta cultura e turistica di Siracusa dalla prossima settimana e per  tutto il 2017.

“Un’occasione straordinariamente importante per Siracusa che da questo anniversario potrà trarne un’altra ribalta nazionale. Occorre però la partecipazione della città, ed è per questo che nasce il comitato promotore, un organismo non chiuso ma aperto alla partecipazione di quanti vorranno dare il loro contributo di iniziative, idee, tempo. Ed anche, aggiungo, in termini di risorse economiche: come dimostrato dai recenti mondiali di canoa polo è la partecipazione della città a dare quella marcia in più per fare bene. Ecco perché il comitato che presentiamo oggi sarà aperto al tessuto culturale e socio economico della città: questo permetterà che l’anniversario di Siracusa diventi una festa per la città”: lo ha detto il Sindaco in apertura dell’incontro con i giornalisti svoltosi alla presenza di alcuni dei componenti il comitato, presieduto da Pucci Piccione, dei rappresentanti delle Istituzioni ( prime fra tutte la Soprintendenza ed il Polo museale), delle associazioni cittadine e degli Enti che hanno già dato la loro adesione.

Per l’assessore alle Politiche culturali, Francesco Italia, “La ricorrenza dovrà servire a recuperare e rafforzare l’identità di Siracusa. Sono poche le città che possano vantare una storia così lunga, fatta di cultura e degli uomini che l’hanno prodotta. Recuperare la loro memoria, ricordare la loro grandezza e da essa ripartire per guardare avanti con orgoglio e fiducia: è questa la grande scommessa per il futuro della città. Un futuro che, facendo riappropriare i siracusani del posto che la storia di Siracusa ha nel mondo, punti ad un turismo culturale di qualità, non necessariamente di nicchia ma inclusivo e sostenibile. La condivisione di un calendario di eventi ricco e trasversale, la partecipazione di singoli, operatori culturali e turistici, associazioni, club service, istituzioni pubbliche e private va letta come un’occasione di rilancio e di creazione di una piattaforma comune su cui lavorare non solo per l’anniversario ma per gli anni a venire. Più volte abbiamo evidenziato quanto la segmentazione delle competenze sul nostro patrimonio culturale costituisca un vulnus allo sviluppo del nostro territorio, oggi ritengo che la sfida posta da questo importante anniversario possa aiutare la città a superare gli individualismi e le politiche settarie liberando, finalmente, tutte le energie di una città che vuole stringersi e festeggiare un evento in cui ritrovare un forte ed autentico senso di appartenenza”.

Per il presidente del Comitato, Pucci Piccione, “Ci troviamo di fronte ad un evento che nasce condiviso dalla città, con il coinvolgimento di tante risorse e con un’agenda di appuntamenti che lo precede: è un importante salto di qualità rispetto al passato. Un evento-ha aggiunto Piccione- che è in divenire, che parte adesso e che durerà per tutto il 2017. Servirà a ricercare l’identità della città e a riflettere su di essa. D’altronde il coinvolgimento delle Istituzioni, prima fra tutte la Regione nelle sue articolazioni anche territoriali, darà a queste celebrazioni quella dimensione che merita: i 2750 anni di Siracusa appartengono infatti non solo alla città, ma anche alla Sicilia e alla storia. Il primo appuntamento avrà come protagonista quel mare da cui- ha concluso Piccione- ha avuto inizio la storia di Siracusa”. Per il sindaco Garozzo: “L’anno prossimo la città fa 2750 anni ed è un momento molto importante. Noi usciamo da un mondiale di Canoa Polo che ha avuto già un risalto devo dire molto importante per la città di Siracusa. Oggi presentiamo il Comitato promotore a cui abbiamo chiesto all’Avv. Pucci Piccione di presiederlo. E presentiamo i primi tre emendamenti che si svilupperanno sul 2017. Ovviamente è un calendario che è aperto e quindi ci sarà la possibilità di inserire tanti altri avvenimenti, abbiamo già testato questa organizzazione dove tutta la città partecipa a quelli che sono degli avvenimenti molto importanti. Abbiamo visto e quindi anche il Comitato che oggi presentiamo appunto è un Comitato che è inteso aperto a tutte quelle realtà che vogliono partecipare e avvicinarsi a questa manifestazione per dare il proprio contributo. Noi riteniamo che le contrapposizioni che questa città ha vengono di fatto superare dalla voglia di partecipazione rispetto al fare bene per la città. E quindi abbiamo individuato anche in questa occasione lo strumento del Comitato organizzativo dove ovviamente a pieno titolo c’è dentro anche il Comune in questo Comitato e possiamo in qualche maniera far condividere a tutta la città quelle che sono le iniziative e fare in modo che ci sia l’attenzione e soprattutto quello che riteniamo straordinariamente importante, la partecipazione di tutto quello che è il tessuto sociale ed economico della città che vuole contribuire alla riuscita di questo anno 2017 che è un anno appunto molto importante per la città di Siracusa”.

Per il vicesindaco Italia: “Le iniziative sono davvero tante e la cosa più bella è vedere la partecipazione di tutti, perché chiaramente da quando abbiamo lanciato insieme al Sindaco Garozzo la chiamata alle armi, diciamo alle arti per questa celebrazione della fondazione di Siracusa, tantissimi soggetti, pubblici, privati hanno aderito, hanno dato il proprio contributo, contributo che noi ci aspettiamo anche dagli imprenditori di questa città che possano contribuire insieme all’Amministrazione Comunale a far crescere il richiamo culturale e altruistico della nostra città perché crescendo questo richiamo chiaramente avremo tutti uno sviluppo maggiore”.

che è quello verso cui siamo certamente destinati. Le iniziative sono assolutamente trasversali e varie, perché si va dalla musica, al teatro, ai festival del cinema perché è chiaro che all’interno di questa programmazione non potranno mancare gli appuntamenti fissi che già l’amministrazione siracusana ha in calendario, ma quello che renderà tutto nuovo e più funzionale è l’esistenza di questo filo conduttore di un luogo specifico che unirà tutti gli eventi con un calendario che cominciamo a lanciare oggi ma che si andrà arricchendo giorno dopo giorno”.



10 Settembre 2016 | 05:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: 2750 di storia
Prossimo articolo
Nel Pd l’invito a fumare  il calumet della pace

Nel Pd l’invito a fumare il calumet della pace

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+