Catania. Studente universitario si spacciava per medico estetista: Codacons presenta esposto

di Redazione

Trattamenti invasivi eseguiti senza abilitazione sanitaria; sportello legale attivo per i pazienti coinvolti

Codacons e Codacons Medici hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Catania dopo il servizio trasmesso nella puntata del 26 ottobre 2025 di “Fuori dal Coro” (Rete4), che ha portato alla luce la vicenda di uno studente universitario che si spacciava per medico estetista, eseguendo trattamenti invasivi su pazienti senza possedere alcuna abilitazione sanitaria.

Nel corso del servizio televisivo, l’inviato ha smascherato uno studente al secondo anno di Medicina dell’Università di Catania, che sui social si presentava come “Dottor B”, offrendo filler labbra, rinofiller e altri interventi di medicina estetica in locali privi di autorizzazione sanitaria e senza i necessari titoli professionali. Le immagini mostravano aghi, prodotti e strumenti medici utilizzati su persone ignare della reale identità del sedicente medico.

Codacons e Codacons Medici definiscono la vicenda di estrema gravità, denunciando la crescente diffusione di attività sanitarie abusive promosse sui social network, che rappresentano un serio pericolo per la salute pubblica e un inganno ai danni dei cittadini.

Per tale motivo, le due organizzazioni hanno conferito incarico all’Avvocato Carmelo Sardella, Dirigente dell’Ufficio Legale Regionale del Codacons, di depositare un esposto alla Procura della Repubblica di Catania, al fine di accertare le responsabilità penali del soggetto coinvolto e di verificare eventuali ipotesi di reato, tra cui esercizio abusivo della professione medica, lesioni personali, truffa e violazioni delle norme sanitarie relative all’esercizio di attività estetiche.

Contestualmente, Codacons e Codacons Medici hanno attivato un servizio di assistenza legale gratuita a favore dei pazienti che, in buona fede, si siano sottoposti a trattamenti eseguiti da persone prive di abilitazione medica, offrendo supporto per la tutela dei propri diritti e per l’eventuale richiesta di risarcimento dei danni subiti.

Per garantire la massima tutela ai cittadini, è inoltre operativo uno sportello dedicato alla raccolta di segnalazioni su casi simili o sospetti di esercizio abusivo della professione sanitaria, raggiungibile via email all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com, tramite WhatsApp al numero 3715201706 o telefonando al 095441010.
Le segnalazioni verranno esaminate dal team legale e trasmesse alle autorità competenti per i dovuti accertamenti.

Codacons e Codacons Medici invitano i cittadini a diffidare di chi propone trattamenti estetici o medici senza adeguata abilitazione professionale, e sollecitano un rafforzamento dei controlli da parte delle istituzioni sanitarie e delle forze dell’ordine, affinché episodi di questo tipo non si ripetano più.

30 Ottobre 2025 | 10:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA