• Aste Tribunale
giovedì, 18 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Catania. Sei interventi urgenti per salvare opere d’arte

Catania. Sei interventi urgenti per salvare opere d’arte

15 Ottobre 2018
Catania. Sei interventi urgenti per salvare opere d’arte
0
SHARES
657
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Oltre quattrocentomila euro erogati dalla Regione per contrastare il degrado e l’incuria che da anni stanno danneggiando alcuni edifici sacri in provincia di Catania. La soprintendenza per Beni culturali e ambientali etnea, su disposizione del presidente Nello Musumeci e dell’assessore ai Beni culturali Sebastiano Tusa, ha indetto sei gare di somma urgenza in altrettanti Comuni.
«Da troppo tempo – evidenzia il governatore – nonostante fosse noto a tutti lo stato di abbandono delle strutture, non si è fatto nulla. La tutela e la valorizzazione dei beni architettonici e storico-artistici è tra le priorità del mio governo e per questo abbiamo deciso di intervenire con urgenza per mettere quanto meno in sicurezza gli immobili ed evitare ulteriori danni anche ad alcune opere d’arte contenute all’interno».
In particolare, i lavori riguarderanno il restauro della volta e del tetto nella chiesa della Mercede di Biancavilla, risalente alla seconda metà del ‘600. La struttura, che ospita affreschi del XVIII secolo del pittore Tamo da Brescia, presenta alcune profonde lesione, distacchi di intonaci esterni e macchie di umidità, all’interno, che interessano anche gli stucchi.
Un secondo intervento è quello previsto per il restauro e il ripristino della copertura e il consolidamento della volta nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, patrona di Castel di Judica. Nell’edificio – che si trova fuori dal centro abitato, sull’altopiano di una collina che domina la sottostante valle del fiume Ogliastro – sono avvenuti crolli di ampie porzioni del tetto, per cui la pavimentazione risulta coperta da macerie.
Si provvederà anche al rifacimento della copertura, degli intonaci esterni e del consolidamento delle volte della chiesa del Santissimo crocifisso a Mascalucia. La costruzione versa in un generale stato di degrado strutturale, che ha provocato molte lesioni verticali nella muratura portante, oltre a un parziale crollo del tetto con conseguente danneggiamento dell’altare maggiore.
Lavori in vista anche a Castiglione di Sicilia per il restauro della copertura della basilica di San Giacomo e della Madonna della Catena, edificata nel ‘600, ampliata e abbellita – con una monumentale facciata barocca realizzata da Baldassarre Greco – tra la fine del XVII secolo e la metà di quello successivo. Al suo interno sono custodite diverse opere d’arte: un crocifisso ligneo del ‘700, oltre a molti affreschi, stucchi e statue.
Un altro edificio sacro che sarà oggetto di intervento finanziato dalla Regione è la chiesa Santa Maria dell’Aiuto di Trecastagni, risalente al 1648 e meta, ancora oggi, di devoti e pellegrini. Già distrutta dal terremoto del 1693 è stata ricostruita nell’Ottocento. Attualmente risulta danneggiata a seguito dell’incendio appiccato da ignoti a maggio scorso. I lavori riguarderanno alcune porzioni delle volte e la copertura lignea.
L’ultimo intervento prevede la messa in sicurezza e il restauro delle maggiori criticità del cimitero monumentale di Caltagirone, progettato nell’800 dal locale architetto Gianbattista Nicastro. Il grandioso complesso, in stile gotico-siciliano, è stato realizzato con materiali isolani: la pietra bianca del Ragusano, quella scura e lavica dell’Etna, la terracotta lavorata dai più illustri plastificatori caltagironesi come Enrico Vella, Giuseppe Di Bartolo e Gioacchino Alì. Attualmente, l’intero impianto evidenzia uno stato generale di degrado che necessità di un progetto di recupero molto più ampio per il quale il Comune sta valutando la fonte del finanziamento.
Analoghi interventi urgenti, il governo Musumeci ha predisposto per le altre province dell’Isola.



15 Ottobre 2018 | 05:01
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: interventiopererestauro
Prossimo articolo

Palermo. Spazio gioco Fileti per l’infanzia

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 14-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+