• Aste Tribunale
venerdì, 22 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Catania. Sant’Agata 2023: cala il sipario sulla festa, ma a Librino si potrà omaggiare la Patrona tutto l’anno

Catania. Sant’Agata 2023: cala il sipario sulla festa, ma a Librino si potrà omaggiare la Patrona tutto l’anno

“Porta delle Farfalle”: oltre 10mila cittadini del quartiere hanno festeggiato la Vergine davanti alle installazioni monumentali volute dal mecenate Antonio Presti

7 Febbraio 2023
Catania. Sant’Agata 2023: cala il sipario sulla festa, ma a Librino si potrà omaggiare la Patrona tutto l’anno
2
SHARES
458
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Oltre 10mila persone, tra bambini e genitori, in questi giorni hanno reso omaggio alla Sant’Agata sorridente di Librino. Il suo volto, plasmato nella ceramica, guarda con amore e gioia alla gente del quartiere, accorsa per rivolgerle una preghiera, per richiedere protezione, per riporre nella Martire fiducia e speranza. E continua il pellegrinaggio in questi giorni, anche dopo la fine di quella lunga processione che ha visto in festa la città di Catania.

«Questo dono da parte del maestro Antonio Presti ci riempie di gioia – sottolinea Laura Ficarra, mamma che ha partecipato con la figlia ai laboratori organizzati dalla Fondazione Fiumara d’Arte – ogni mattina passo davanti la Porta delle Farfalle e mi commuovo».

Tu che splendi in Paradiso coronata di vittoria, o Sant’Agata la gloria per noi prega, prega di lassù. Proprio come recita l’Inno a Sant’Agata, così gli alunni delle scuole hanno cantato a cielo aperto per festeggiare il loro incontro con la Vergine.

«Non smetterò mai di ringraziare Presti per quello che ha fatto e continua a fare per questo territorio – commenta Katia Paradiso, mamma di Roberta e Adriano – faremo di tutto per cercare di far conoscere al mondo intero l’opera portata avanti dal maestro, che con tutte le sue forze sta cercando di valorizzare Librino e le sue famiglie, troppo spesso etichettate da stereotipi».

È un vero e proprio plebiscito: non c’è cittadino che non abbia rivolto un pensiero di devozione ad Agata: «Un onore avere la Santa qui con noi, e averla tutto l’anno – continua Claudia Musumeci, mamma delle gemelle Giada e Chiara – ci vorrebbero più persone come Presti, pronte a donarsi e a diffondere Bellezza nei cuori. Grazie a lui i nostri bambini sono vivi, felici di poter contribuire e costruire un futuro diverso: il loro sorriso è illuminato proprio come quello di Sant’Agata».

Il mecenate nei giorni scorsi ha accompagnato le scolaresche lungo la nuova “Porta delle Farfalle”, dove continuano i lavori per l’allestimento di oltre 50 opere monumentali, realizzate dagli artisti, dalle famiglie e da oltre 15mila bambini delle nove scuole della periferia etnea.

Continuando a educare alla Bellezza, ha condotto i giovani lungo un viaggio che si snoda tra arte e devozione, per lasciare una traccia nei loro cuori. «Ho voluto fortemente posizionare le due opere dedicate dalla Patrona della città, prima dei festeggiamenti del 5 febbraio – spiega Antonio Presti – una corsa contro il tempo per omaggiare i cittadini e la Santa. “Anelante di palpiti sacri, si diffonde la gioia nel cielo e all’ombra del mistico velo, sorga l’inno festoso dei cuor”.

Inneggiare insieme ai bambini, sotto il cielo di Librino, ha assunto per me, per noi, un significato che ha racchiuso l’eterno splendore della Fede. Abbiamo ripercorso la sua storia, abbiamo sentito il suo abbraccio, abbiamo accolto il suo messaggio. Sono davvero emozionato: la tappa agatina di questo mio lungo percorso d’Amore ha riempito il quartiere di festa. Queste sculture monumentali diverranno come altari, per una preghiera contemporanea che tutta la comunità rivolgerà all’Amata, consegnando a lei tutte le speranze di futuro».



07 Febbraio 2023 | 05:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Cataniafestalibrinosant'agatasipario
Prossimo articolo
Sicilia. Bilancio, insorge Di Paola (M5S): «Governo dica da che parte stare, legge di stabilità senza idee di futuro»

Sicilia. Bilancio, insorge Di Paola (M5S): «Governo dica da che parte stare, legge di stabilità senza idee di futuro»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 22-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893