• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Catania. Musumeci inaugura la mostra su «La città aurea: urbanistica e architettura a Catania negli anni Trenta»

Catania. Musumeci inaugura la mostra su «La città aurea: urbanistica e architettura a Catania negli anni Trenta»

REGIONE: CATANIA, INAUGURATA MOSTRA SU CITTÀ AUREA

17 Novembre 2019
Catania. Musumeci inaugura la mostra su «La città aurea: urbanistica e architettura a Catania negli anni Trenta»
0
SHARES
618
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha inaugurato ieri a Catania – alla presenza del prefetto Claudio Sammartino, del sindaco Salvo Pogliese, del dirigente generale del dipartimento regionale dei Beni culturali Sergio Alessandro e della soprintendente etnea Rosalba Panvini- la mostra dal titolo “La città aurea: urbanistica e architettura a Catania negli anni Trenta”.
L’esposizione, all’interno del Palazzo della Borsa, resterà aperta al pubblico fino al 15 dicembre.
In mostra è la Catania che, a cavallo tra le due guerre mondiali, vede realizzare sotto il profilo dell’architettura urbana, un processo di rapida e profonda modernizzazione.

Sotto la guida di Francesco Fichera e di una vivace schiera di giovani professionisti (Giuseppe Marletta, Alfio Fallica, Francesco Fiducia, Raffaele Leone, Ercole Fischetti, Vincenzo Patanè ed altri) la “Catania degli architetti” realizza una significativa trasformazione del tessuto urbanistico, innestando una nuova monumentalità pubblica e privata sul tronco dell’identità barocca.

Il Palazzo delle Poste, l’Istituto tecnico commerciale “De Felice”, le sedi del Consiglio provinciale dell’Economia, della Guardia di finanza in piazza San Francesco, la Casa del mutilato, il Palazzo delle scienze dell’università, lo stadio di calcio Cibali sono testimonianze di questa reinterpretazione stilistica degli spazi urbani etnei.

“Questa mostra – sottolinea il presidente Musumeci – rende doveroso omaggio a quella schiera di giovani professionisti che ridisegnarono uno stile architettonico nuovo in città. Un patrimonio monumentale che va meglio conosciuto e valorizzato, ma soprattutto tutelato, come stiamo già facendo con l’edilizia sacra, i teatri storici e quelli di pietra”.



17 Novembre 2019 | 05:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Catania. Musumeci inaugura la mostra su «La città aurea: urbanistica e architettura a Catanianegli anni Trenta»
Prossimo articolo
Palermo. Assistenza disabile, la Regione non sospenderà il servizio

Palermo. Assistenza disabile, la Regione non sospenderà il servizio

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+