• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Catania. Giornata mondiale Anti Fumo 2021: convegno al CoEHAR con Matteo Viviani, giornalista de «Le Iene»

Catania. Giornata mondiale Anti Fumo 2021: convegno al CoEHAR con Matteo Viviani, giornalista de «Le Iene»

29 Maggio 2021
Catania. Giornata mondiale Anti Fumo 2021: convegno al CoEHAR con Matteo Viviani, giornalista de «Le Iene»
0
SHARES
404
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Torna, come ogni anno ma di nuovo in presenza l’evento promosso dal CoEHAR dell’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con il AOU Policlinico “G. Rodolico – San Marco” e LIAF Lega Italiana Anti Fumo, in occasione della Giornata Mondiale Anti Fumo dell’OMS. L’appuntamento è per Lunedì 31 Maggio 2021 dalle ore 9.30 alle 13.30 presso il Policlinico di Catania (comparto 8, aula CAST) per un convegno formativo che andrà in diretta anche in streaming dai canali social di LIAF e CoEHAR e sarà accessibile tramite zoom per gli operatori sanitari che richiedono ECM.

Per l’edizione 2021 il titolo del convegno è: “Covid e Fumo: strategie innovative per ridurre i danni correlati al fumo”, un momento di riflessione che sarà occasione anche per presentare i risultati dei progetti di ricerca che il CoEHAR sta conducendo in ambito internazionale sulla riduzione del danno da fumo. Un evento che vedrà la partecipazione del giornalista de “Le Iene”, Matteo Viviani, impegnato in una lunga intervista con il prof. Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR.

In diretta su zoom anche il presidente UNICEF Italia, Carmela Pace. Ad aprire i lavori della giornata il Sindaco della Città Metropolitana di Catania, Salvo Pogliese; il Delegato del Rettore al coordinamento della Terza Missione, Alessia Tricomi; il Direttore Generale dell’AOU Policlinico “G.Rodolico – S.Marco”, Gaetano Sirna; il Direttore CoEHAR, Giovanni Li Volti; il Presidente LIAF Lega Italiana Anti Fumo, Ezio Campagna; il Presidente dell’ordine dei Farmacisti, Giovanni Puglisi ed il Presidente dell’ordine dei medici Chirurghi e Odontoiatri, Ignazio La Mantia.

Tra gli interventi moderati dal giornalista Luca Ciliberti ci saranno: il prof. Davide Capodanno (Fumo e malattie cardiovascolari); il prof. Aldo E. Calogero (Strategie per ridurre i danni sulla salute sessuale legati al fumo); il prof. Antonio Longo (Patologie oculistiche e fumo); il prof. Filippo Caraci (Effetti neurobiologici e farmacologici della nicotina); il prof. Gaetano Bertino (Policlinico Smoke Free – le nuove frontiere); il prof. Giancarlo Ferro (Regolamentazione italiana sul vaping); la prof.ssa Margherita Ferrante (Tossicologia del fumo e dello svapo); il prof. Nando Rapisarda (Policy aziendali per far smettere di fumare nei luoghi di lavoro); il prof. Nello Cimino (Vie urinarie e patologie correlate al fumo); il prof. Pasquale Caponnetto (Incentivi e motivazioni psicologiche per far smettere di fumare); il prof. Eugenio Pedullà (Smile Study: gli strumenti utili a ridurre i danni da fumo sulla salute dentale); il prof. Gaetano Isola (Gli effetti del danno da fumo sulla salute orale); il prof. Sebastiano Battiato (Innovazioni tecnologiche per la smoking cessation); la prof.ssa Venera Tomaselli (Troina, il case study sul contenimento della pandemia); il prof. Sebastiano Battiato (Innovazioni tecnologiche per la smoking cessation). Per il Policlinico interverrà anche il Responsabile dell’U.O. Formazione e Aggiornamento dell’AOU Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, Angelo Gambera.



29 Maggio 2021 | 11:24
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Catania. Giornata Mondiale Anti Fumo 2021: convegno al CoEHAR con Matteo Vivianide «Le Iene»giornalista
Prossimo articolo
Augusta. Carabinieri sorprendono violazioni al Covid-19, controllato 416 persone e 258 veicoli: sanzioni per quasi 10mila euro

Augusta. Carabinieri sorprendono violazioni al Covid-19, controllato 416 persone e 258 veicoli: sanzioni per quasi 10mila euro

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 30-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+