• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Catania. Estorsione da ‘metodo mafioso’, scriveva lettere minatorie e impartiva dalla prigione gli ordini: in carcere 4 soggetti

video

Catania. Estorsione da ‘metodo mafioso’, scriveva lettere minatorie e impartiva dalla prigione gli ordini: in carcere 4 soggetti

Estorsione aggravata condotta mediante minacce derivanti dall’appartenenza al clan mafioso di Rapisarda Giovanni, inteso “Sansuneddu”

23 Maggio 2022
43
SHARES
806
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Su delega di questa Procura Distrettuale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 4 soggetti gravemente indiziati del reato di concorso in estorsione aggravata anche dal “metodo mafioso”.

L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia etnea e condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò da febbraio a maggio di quest’anno, ha consentito di riscontrare anche con attività tecnica, seppur in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio tra le parti, una estorsione aggravata condotta mediante minacce derivanti dall’appartenenza al clan mafioso di Rapisarda Giovanni cl. ’58 –  inteso “Sansuneddu”, pregiudicato appartenente alla famiglia di cosa nostra etnea “Santapaola Ercolano” e detenuto all’ergastolo per un omicidio di un noto imprenditore catanese commesso nel 1993 – che sarebbe stata operata attraverso i suoi figli Giuseppe cl. ’88, con precedenti per droga, Rapisarda Valerio cl. ‘92 nonché sua moglie CORSO Santa Carmela cl. ’61.

Il Rapisarda Giovanni, sebbene detenuto, avrebbe impartito le disposizioni dal carcere attraverso i colloqui con i suoi familiari o lettere dal tono intimidatorio indirizzate alla vittima, gestore di una ditta di Belpasso operante nel settore dell’estrazione e lavorazione di pietra lavica al quale veniva richiesta, sin dal 2012, una cifra complessiva di 1.700.000 euro.

Le indagini prendevano le mosse da numerosi servizi di osservazione svolte dai Carabinieri i quali notavano diverse e frequenti visite dei fratelli Rapisarda nella sede della ditta. La successiva attività investigativa, svolta anche attraverso l’installazione di telecamere all’interno dell’azienda, permetteva di ritenere che l’ergastolano, sebbene recluso, richiedesse attraverso i figli e la moglie il versamento di ingenti somme di denaro sin dall’anno 2012 da effettuarsi mediante pagamenti in contante, assegni, cambiali e acquisto di mezzi d’opera (nello specifico, l’acquisto di un escavatore).

La vittima, a seguito dell’acquisizione di un ramo dell’azienda già di proprietà di altri componenti della famiglia Rapisarda, rispettivamente fratelli e sorelle di Rapisarda Giovanni, pur avendo già consegnato 700.000 euro negli ultimi 10 anni per crediti illecitamente vantati di 1.000.000 di euro, riceveva un’ulteriore richiesta estorsiva di 700.000 euro, dilazionati in 5 anni attraverso il pagamento di una somma tra i 1.500 e 3.000 euro settimanali o, in alternativa, la cessione della ditta.

I Carabinieri di Paternò, per impedire che il reato si potesse portare a conseguenze ulteriori, traevano dunque in arresto in flagranza di reato nei giorni scorsi Rapisarda Giuseppe e la madre Corso Santa i quali, dopo essersi recati presso la sede della ditta di Belpasso, avevano ricevuto dalla vittima una busta contenente 2.000 euro, quale rata della richiesta estorsiva.

Nel corso di uno degli ultimi incontri, Rapisarda Giuseppe avrebbe palesato esplicitamente la richiesta, specificando che quei soldi gli erano dovuti in quanto la cava della vittima (“(..) era la nostra cosa, (..), perché oramai non è che è un giorno, dodici anni, tredici anni e dobbiamo chiudere sta partita…vedi tu cosa vuoi fare!”) proferendo altresì nei confronti della vittima frasi del seguente tenore,  “(..) che io te lo avevo detto.. mio padre il suo piacere è questo, perché qui era la cosa sua).

Gli arrestati sono tuttora associati presso le case circondariali di Grosseto e Catania Bicocca.

Soggetti destinatari di misura cautelare In carcere:

  • Giovanni Rapisarda, 64enne;
  • Giuseppe Rapisarda, 34enne;
  • Valerio Rapisarda, 30enne;
  • Santa Carmela Corso, 61enne.



23 Maggio 2022 | 08:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Catania. Estorsione aggravata anche dal «metodo mafioso»: misura cautelare In carcereper 4 soggetti
Prossimo articolo
Siracusa. Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse il nostro Paese

Siracusa. Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse il nostro Paese

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 01-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+