• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Catania. Da domani il “Policy Lab” di “Spendiamoli insieme”

Catania. Da domani il “Policy Lab” di “Spendiamoli insieme”

Una proposta di miglioramento della legge sulla democrazia partecipata in Sicilia

4 Novembre 2021
Catania. Da domani il “Policy Lab” di “Spendiamoli insieme”
0
SHARES
626
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Costruire una proposta per migliorare l’applicazione della legge siciliana sulla democrazia partecipata. È questo l’obiettivo del “Policy Lab” del progetto Spendiamoli Insieme, in programma domani, venerdì 5 novembre, e sabato 6 novembre a L’Agorà Fattoria Sociale di Santa Maria di Licodia (CT).

Ad organizzare l’appuntamento è l’associazione Parliament Watch Italia, in collaborazione con ANCI Sicilia, ActionAid Italia e il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto.

Gli iscritti sono circa 70, in rappresentanza di oltre 30 associazioni siciliane e numerosi amministratori locali e funzionari pubblici dai Comuni siciliani.

L’apertura dei lavori – ore 15:30 di domani venerdì 5 – è affidata al prof. Giovanni Allegretti, direttore del nuovo Osservatorio delle Pratiche Partecipative dell’Università di Coimbra (Portogallo) e responsabile della formazione scientifica del Progetto Equal “Il Bilancio Partecipativo, più partecipazione miglior democrazia” che forma gli enti locali portoghesi alla sperimentazione del Bilancio Partecipativo. Allegretti ha collaborato con ONU-Habitat e Banca Mondiale in vari seminari formativi sul bilancio partecipativo per enti locali africani, si è occupato di formazione per Transparency International in Marocco e Indonesia, attualmente svolge consulenze presso l’Associazione Svedese dei Comuni e delle Regioni per l’organizzazione dei primi esperimenti di Bilancio Partecipativo nel paese. In Italia si è occupato di corsi di formazione sul Bilancio Partecipativo per la Regione Toscana e la Regione Lazio.

Oltre al prof. Allegretti e ai coordinatori del progetto Spendiamoli Insieme, Francesco Saija e Giuseppe D’Avella dell’associazione Parliament Watch Italia, interverranno anche Medea Ferrigno (Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto), Marco Polvani, Patrizia Caruso e Francesca Zambito (ActionAid Italia), Federico Anghelè e Mattia Anzaldi (The Good Lobby).

Il “Policy Lab” di Spendiamoli Insieme nasce per migliorare l’applicazione della legge siciliana sulla democrazia partecipata. Secondo questa legge, ogni anno i Comuni siciliani sono tenuti a spendere una piccola parte del loro bilancio coinvolgendo i cittadini nella scelta dei progetti da realizzare con questi fondi. La somma totale a disposizione ammonta a circa 5 milioni di euro ogni anno. I Comuni inadempienti sono obbligati a restituire i fondi inutilizzati. Spendiamoli Insieme verifica e racconta come vengono spesi (o non spesi) questi fondi, raccogliendo, analizzando e mettendo a disposizione sul sito www.spendiamolinsieme.it le informazioni che ricostruiscono la storia della democrazia partecipata in Sicilia dal 2016 ad oggi.

Ne emerge un quadro variegato, in cui si alternano territori virtuosi con significative storie di partecipazione, altri in cui il processo non è ancora compiuto, altri ancora in cui funziona “a singhiozzo”.

“Il Policy Lab nasce dal bisogno di confrontarsi con chi ha preso parte a questi processi nei Comuni siciliani – spiegano gli organizzatori – e ha l’obiettivo di produrre proposte per migliorare l’applicazione della legge affinché i fondi a disposizione siano spesi davvero insieme e bene”.

Domani pomeriggio e sabato mattina i lavori del Policy Lab si svolgeranno all’interno di tavoli tematici: le specifiche criticità rilevate nell’attuazione della legge e le potenziali soluzioni saranno oggetto di una riflessione condivisa dei partecipanti insieme con gli esperti.

In chiusura, il sabato pomeriggio, si farà il punto sui contributi raccolti e sul percorso che, a partire da questi contributi, porterà alla presentazione della proposta di miglioramento della legge.



04 Novembre 2021 | 06:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Cataniapolicy labspendiamoli insieme
Prossimo articolo
Catania. I 160 anni del Turrisi Colonna, il Liceo più antico della città

Catania. I 160 anni del Turrisi Colonna, il Liceo più antico della città

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+