Facendo seguito alla Delibera di Giunta comunale n. 39 del 26 marzo 2021, con la quale è stato costituito l’Ufficio della Transizione al Digitale, inserito nel Sesto Settore dell’Ente, il Sindaco Marilena Miceli, con propria Determinazione n. 7 del 12 aprile 2021, ha nominato la dott.ssa Paola Cappè, dirigente del Sesto Settore e direttrice della Biblioteca comunale, quale Responsabile della Transizione Digitale (RTD) del Comune di Canicattini Bagni.
Con la nomina del Dott.ssa Cappè si provvederà a completare la composizione dell’Ufficio della Transizione al Digitare con l’inserimento delle figure apicali del Comune e di ulteriore personale individuato allo scopo di ultimare il processo di digitalizzazione dell’Ente e dei servizi ai cittadini.
Tra i compiti dell’Ufficio della Transizione al Digitale anche lo sviluppo dei sistemi informativi di telecomunicazione e fonia del Comune, tra l’altro già iniziati con l’attivazione della fibra e del servizio Spc2 di sicurezza informatica dei dati, dei sistemi e delle infrastrutture, anche in relazione al sistema pubblico di connettività, e la facilitazione dei pagamenti online col sistema PagoPa di tributi, concessioni e servizi richiesti al Comune, come quello relativo alla carta d’identità elettronica o alla mensa scolastica, già tutti attivi con App e sul sito istituzionale dell’Ente www.comunedicanicattinibagni.it
Ed ancora, l’agevolazione per l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, la diffusione dei sistemi di identità e domicilio digitale, posta elettronica, protocollo informatico, firma digitale, mandato informatico, pianificazione e coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell’Agenda Digitale promossa dal Governo.
Nonché l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione al fine di migliorare la soddisfazione dell’utenza e la qualità dei servizi, compresa la riduzione dei tempi e dei costi dell’azione amministrativa, ottimizzando l’efficacia e l’erogazione dei servizi in rete ai cittadini e alle imprese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA