
Un gesto simbolico ma dal profondo valore civico ed educativo. Ieri mattina, nel giardino dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Canicattini Bagni, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria, insieme agli alunni e ai docenti, hanno messo a dimora un “ficus macrophylla”, una talea dell’Albero di Giovanni Falcone, l’esemplare che cresce davanti alla casa del giudice a Palermo e che negli anni è diventato un emblema dell’impegno per la legalità e della lotta alle mafie.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale ‘Un albero per il futuro’, promosso dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con l’obiettivo di creare una rete verde di alberi della legalità in tutte le scuole italiane.
Alla cerimonia erano presenti il Tenente Colonnello Giuseppe Micalizzi, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria, e il Maresciallo Capo Corrado Salemi, Comandante della Stazione di Canicattini Bagni, insieme al corpo docente e agli studenti.
Gli alunni, protagonisti della mattinata, hanno voluto accompagnare il momento della piantumazione con poesie, riflessioni e brevi rappresentazioni teatrali dedicate ai temi della legalità, della giustizia e della tutela ambientale.
L’Albero di Falcone, che ora crescerà nel cortile del ‘Verga’, rappresenterà un simbolo duraturo di memoria e responsabilità collettiva, un invito quotidiano a coltivare il rispetto per lo Stato e per l’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA