Avola. Viene alla luce la piazza intitolata al piccolo ‘Giuseppe Di Matteo’ vittima di mafia

di Redazione

Presenti stamane le autorità preposte cittadine, il prefetto di Siracusa, Moscarella e il presidente della commissione parlamentare Antimafia

Un nuovo luogo di ritrovo per giovani e famiglie, un luogo della memoria. Viene alla luce avolese una piazza totalmente nuova:. L’inaugurazione è avventa stamane in contrada Piano del Bosco, una nuova piazza intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo, vittima di mafia.

Un obiettivo dell’agenda politica del sindaco Rossana Cannata (già vicepresidente della commissione regionale Antimafia durante l’esperienza di parlamentare Ars) e dalla sua amministrazione, allo svelamento della targa erano presenti Chiara Colosimo, presidente della commissione parlamentare Antimafia, il prefetto Raffaela Moscarella, l’on. Luca Cannata, le autorità civili, militari e religiose, il presidente dell’associazione Meter don Fortunato di Noto, il consiglio comunale e anche tanti studenti e associazioni, all’insegna dei valori di legalità, inclusione e socialità.

Il sindaco di Avola Rossana Cannata

Non solo quindi rigenerazione urbana e riqualificazione del territorio, ma anche memoria. La scelta di intitolare la piazza al bimbo barbaramente ucciso da Cosa Nostra era stata presa lo scorso anno in un giorno non a caso: il 21 marzo, primo giorno di primavera e Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

Una decisione condivisa con don Fortunato di Noto con Padre Patriciello perché questo luogo possa essere fulcro non soltanto dell’intera zona, le cui vie sono intitolate ad altre vittime della mafia, ma di tutta la città, per rafforzare quindi la memoria e l’affermazione della legalità. Un modo, anche, per poter ribadire l’impegno della comunità avolese al rifiuto delle violenze e delle oppressioni criminali.

21 Maggio 2024 | 18:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA