• Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
mercoledì, aprile 14, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Avola. “Non fare la testa di casco. Indossalo”: «Campagna per il corretto utilizzo del casco»

Avola. “Non fare la testa di casco. Indossalo”: «Campagna per il corretto utilizzo del casco»

Step importantissimo per la campagna è quello dell’informazione a scuola con la divulgazione del messaggio nei diversi istituti di Avola

7 Aprile 2021
Avola. “Non fare la testa di casco. Indossalo”: «Campagna per il corretto utilizzo del casco»
9
SHARES
254
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

“Non fare la testa di casco. Indossalo”: questo lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione e di informazione al corretto utilizzo del casco di protezione per i motociclisti.

Il progetto si chiama “Casco ma mi rialzo” ed è promosso dal Comune di Avola con il sindaco Luca Cannata e il comando locale della Polizia municipale. “Lo facciamo per la salute dei nostri ragazzi – le parole del primo cittadino – affinché comprendano quanto siano importanti le regole per il rispetto del codice della strada e per la tutela della vita.

Il mancato utilizzo del casco è un problema di cultura e costume. Dobbiamo lavorare congiuntamente per diffondere il messaggio della campagna di sensibilizzazione”. La campagna prevede l’attivo coinvolgimento delle scuole mentre la comandante della Municipale Maria Antonietta Composto chiarisce le finalità di “Casco ma mi rialzo”, sprone contro una cattiva mentalità e una scarsa cultura delle regole: “Nella nostra città ci sono stati, purtroppo, diversi tragici episodi in cui dei ragazzi hanno perso la vita per il mancato o errato utilizzo del casco – dice -.

L’attività repressiva è importante ma, da sola, non aiuta a raggiungere gli effetti sperati è necessaria, al contempo, un’attività preventiva e di informazione. Ricordiamo, comunque, che il mancato utilizzo del casco prevede una sanzione pecuniaria ed è aggravato dalla sanzione accessoria del fermo del mezzo fino a 60 giorni, se con recidiva il prolungamento arriva fino a 90 giorni”.

Step importantissimo per la campagna, come ricorda l’assessore all’istruzione Simona Caldararo, è quello dell’informazione a scuola con la divulgazione del messaggio nei diversi istituti di Avola. “Spesso i giovani si credono invincibili – aggiunge Caldararo – dobbiamo intervenire sulla cultura del rispetto delle regole e rendere i giovani consapevoli dei rischi cui possono esporsi.

La scuola, insieme con la famiglia, dovrà lavorare per la diffusione del buon esempio e delle buone pratiche”. Per l’amministrazione comunale è necessario diffondere la cultura dell’utilizzo del casco non solo tra i giovani ma anche tra i meno giovani, “non basta portarlo solo con sé – incalza l’assessore alla Polizia Municipale Massimo Grande – ma serve utilizzarlo anche nel modo corretto”.



07 Aprile 2021 | 05:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Confartigianato, proroga ampliamento spazi dehors e sconto Tari senza istanza

Siracusa. Confartigianato, proroga ampliamento spazi dehors e sconto Tari senza istanza

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 14-04-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.