Un uomo aveva provato a scommettersi in una attraversata che ogni anno in estate grazie alla clemenza marina riusciva a fare. Ma ahimè quest’anno l’uomo colto dai buoni propositi si allontana dalla scogliera località “Baia del Silenzio” e “Baia del Gambero” del Comune di Augusta senza più dare segni di vita e nel corso della serata di domenica 23, a seguito di segnalazione telefonica pervenuta alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, da parte della madre di un uomo che non era rientrato dalla consueta nuotata che era solito fare è stato immediatamente attivato il preposto assetto operativo.
In particolare, è stata dirottata in zona un’unità navale militare, nello specifico il battello CP716, ed inviata un’autopattuglia, entrambi della Guardia Costiera di Augusta, e si è chiesta collaborazione al Commissariato di P.S. ed alla Compagnia Carabinieri, ambedue di Augusta, affinché fossero mandate in zona proprie autopattuglie. Inoltre, sono stati allertati il Secondo Nucleo Aereo della Guardia Costiera, di Catania, per l’impiego di un elicottero, ed il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Siracusa, per l’utilizzo di un Nucleo Subacquei.
L’autopattuglia della Guardia Costiera, dopo aver trovato sul posto i genitori del bagnante non rientrato, ha iniziato a perlustrare tutta la zona, fino a quando si è riusciti a ritrovare, verso le ore 21,00 circa, il disperso, esausto, sulla scogliera, dopo che il medesimo era riuscito a guadagnare la riva con molte difficoltà.
Immediatamente se n’è dato avviso agli stessi genitori, provvedendo a richiedere l’intervento di un’ambulanza del Servizio “118”, allo scopo di sottoporre a controllo i parametri vitali sia del soggetto che si era disperso, che dei suoi genitori, parametri poi riscontrati nella norma dal personale sanitario intervenuto.
La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta raccomanda prudenza ogni qual volta ci si accinga a godere dello splendido mare che circonda le nostre suggestive coste, avendo sempre riguardo alle proprie condizioni psico-fisiche, evitando di mettere alla prova le proprie capacità, e ponendo sempre attenzione alle condizioni meteo-marine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA