Augusta. Esplosione in raffineria, gravi le ustioni per i due operai Sonatrach: l’intervento chirurgico e l’angoscia dei familiari

di Redazione

I feriti sono un uomo di 39 anni originario di Carlentini e un altro di 61 anni residente a Priolo. I familiari, giunti in ospedale nelle ore successive all’incidente, stanno vivendo momenti di grande apprensione

Un’esplosione avvenuta ieri sera all’interno della raffineria Sonatrach di Augusta ha provocato il ferimento grave di due lavoratori, dipendenti della multinazionale algerina, attualmente ricoverati in prognosi riservata.

L’incidente si è verificato nell’area dell’impianto butamer durante il riavvio di un forno, quando, secondo una prima ricostruzione, una fuga di butano avrebbe innescato un’esplosione seguita da un violento incendio.

La Procura di Siracusa nel frattempo ha sequestrato l’impianto incriminato all’interno dello stabilimento Sonatrach.

I feriti sono un uomo di 39 anni originario di Carlentini e un altro di 61 anni residente a Priolo. Entrambi sono stati soccorsi inizialmente all’ospedale Muscatello di Augusta e successivamente trasferiti al Cannizzaro di Catania, dove sono stati ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva.

Le ustioni riportate coprono tra il 30 e il 35% del corpo e sono di secondo e terzo grado. Al momento sono intubati per precauzione, ma al momento dell’esplosione erano coscienti e in grado di muoversi autonomamente: secondo alcune testimonianze, si sarebbero recati da soli negli spogliatoi prima del trasferimento in ospedale.

Le condizioni dei due operai restano serie: sono stati sottoposti a un primo intervento e sono ora in cura presso il Centro Grandi Ustioni, sotto stretta osservazione medica. I familiari, giunti in ospedale nelle ore successive all’incidente, stanno vivendo momenti di grande apprensione. Presente anche una delegazione dell’azienda per fornire sostegno.

La raffineria Sonatrach ha attivato immediatamente il protocollo di emergenza, mettendo in sicurezza l’area e allertando le autorità competenti. Le fiamme sono state inizialmente contenute dalle squadre antincendio interne, ma è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Augusta, che hanno completato le operazioni di spegnimento poco prima delle 23, dopo circa tre ore di lavoro.

Sulle cause dell’esplosione sono in corso accertamenti. Le Autorità hanno avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità, mentre anche Sonatrach ha annunciato l’apertura di un’inchiesta interna.

12 Aprile 2025 | 17:38
© RIPRODUZIONE RISERVATA