• Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
mercoledì, gennaio 20, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Agrigento. Operazione antimafia «Oro Bianco», 35 provvedimenti giudiziari di cui 12 misure cautelari in carcere per associazione a delinquere di tipo mafioso

CARABINIERI

Agrigento. Operazione antimafia «Oro Bianco», 35 provvedimenti giudiziari di cui 12 misure cautelari in carcere per associazione a delinquere di tipo mafioso

13 Gennaio 2021
Agrigento. Operazione antimafia «Oro Bianco», 35 provvedimenti giudiziari di cui 12 misure cautelari in carcere per associazione a delinquere di tipo mafioso
0
SHARES
239
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo hanno avviato una massiccia operazione antimafia, con l’impiego di oltre 200 unità dell’Arma territoriale, dello Squadrone Cacciatori, dei nuclei cinofili ed elicotteri, eseguendo 35 provvedimenti giudiziari di cui 12 misure cautelari in carcere per il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso (416 bis).
L’accusa per gli indagati è quella di essersi avvalsi della forza di intimidazione del vincolo associativo e delle condizioni di assoggettamento ed omertà che ne derivano per commettere gravi delitti, acquisire la gestione o il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, di appalti e servizi pubblici e procurare voti eleggendo propri rappresentanti in occasione delle consultazioni elettorali.

Si tratta di un’attività investigativa condotta dal Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento. Il GIP ha emesso:

– 12 misure cautelari (11 in carcere ed una agli arresti domiciliari), per i reati previsti e puniti dall’art. 416 bis commi da 1 a 6 c.p. e di cui all’art. 74 DPR 309/90;

– 23 avvisi di garanzia per i medesimi reati nei confronti di altrettanti soggetti.

Nel corso delle perquisizioni sono inoltre stati sequestrati 70mila euro.

Teatro dell’indagine è stata Palma di Montechiaro. Di natura composita si è presentata la consorteria mafiosa di questo contesto, organizzata e federata sul modello delle formazioni stiddare (che proprio in Palma di Montechiaro ebbero uno dei centri di maggiore presa e propulsione), ma nella rinnovata veste dei vecchi paracchi (gruppi criminali antesignani della stessa Stidda), tra i quali è emerso quello dei PACE, intesi “Cucciuvì”.

Nel riscontrato assetto “societario” mafioso palmese sono rispuntati quegli uomini già collegati ai gruppi storici di CALAFATO e BENVENUTO, attraverso il capo stipite Domenico PACE cl. ’41 con l’intero paracco, ormai solido, unitario e con sfere di competenza definite, forte, sia quantitativamente che qualitativamente, con una storia alle spalle che parte dalla seconda metà degli anni ’90, ora gestito autorevolmente da suo nipote Rosario PACE cl. ’60.

Giova ricordare che proprio il cugino di Rosario PACE, Domenico cl. ’66, si rese responsabile dell’efferato omicidio del Giudice Rosario Livatino, compiuto ad Agrigento il 21 settembre 1990, lungo la SS 640.

Nel corso dell’indagine, a Favara, ha assunto un ruolo cardine BLANDO Giuseppe cl. ’64, figura carismatica e contigua a cosa nostra, concreto ed efficace anello di raccordo tra cosa nostra palermitana e gli stiddari di Palma di Montechiaro, colpito da misura per la sua capacità di intermediare per grosse quantità di sostanza stupefacente del tipo cocaina, eroina e hashish, interagendo con i palermitani e i calabresi. Il soggetto in questione, già tratto in arresto dall’Arma nel corso dell’operazione “Montagna” del gennaio 2018, è fratello del più noto Domenico, arrestato nel maggio del 1996 assieme alla moglie, entrambi favoreggiatori della latitanza di Giovanni BRUSCA fino al suo arresto ad Agrigento (occorso il 20 maggio 1996), per il cui conto avrebbe fatto da corriere con gli uomini della cosca di San Giuseppe Jato.

L’organizzazione mafiosa dei PACE oltre a trarre sostentamento dalla droga si è occupata di:

– attività estorsive, attraverso la “messa a posto”, nei confronti di attività commerciali ed imprese operanti a Palma di Montechiaro ad esempio un’ATI edile di Favara per la realizzazione del Quartiere II denominato Stazione Pizzillo di Palma di Montechiaro … vedi cosa devi fare, ora c’è la festa e festeggiamo tutti… …gli vado a dare fuoco… …gli puoi anche far cadere i denti…;

– minacce agli appartenenti alla polizia municipale ovvero arruolamento nelle fila del paracco …levati da mezzo sbirro purrito… … l’hai stroppiato?…;

– servizi funebri, gestiti proprio da 2 appartenenti al sodalizio con il ruolo di soldati, anche obbligando le persone ad assegnare a 2 ditte diverse lo stesso funerale;

– rapine a compro oro e portavalori (solo pianificata) con AK47 e mezzi cingolati anche con la partecipazione di manodopera esterna al paracco;

– recupero crediti: attività economicamente poco remunerativa ma che garantisce prestigio e riconoscenza da parte dei consociati …fagli uscire i soldi… …rompigli le corna…;

– politica locale: con il ruolo di capo decina del paracco dei cucciuvì, è stato colpito da misura MONTALTO Salvatore, Consigliere Comunale in carica nel Municipio di Palma di Montechiaro (dal 21 giugno 2017, data dell’elezione con 413 preferenze occorsa proprio grazie all’apporto determinante degli altri membri del paracco) … si vota fino alle 11 e poi contiamo… … porta un normografo per un’analfabeta… …minimo 450 voti deve prendere… …alla sezione X siamo avanti… …tutti li devo tagliare quelli che non rispondono… questi, anche forte grazie al suo ruolo all’interno dell’Unicredit di Palma di Montechiaro attraverso il quale agevolava l’incasso di assegni intestati al capogruppo Domenico MANGANELLO emessi da soggetti connessi al traffico di stupefacenti;

– politica regionale: offrendo sostegno elettorale ad un inconsapevole onorevole eletto all’Assemblea regionale siciliana con l’aspettativa di ricevere favori;

– assunzioni pubbliche e richieste di interessamento …hanno telefonato per confermare nome e cognome… …fai arrivare il curriculum… facendo giungere le proprie segnalazioni a influenti rappresentanti della politica e delle istituzioni locali ottenendo rapidamente le risposte desiderate;

– assistenza alle famiglie degli affiliati malati o detenuti inclusi interessamenti per visite mediche attraverso la distribuzione di somme di denaro.



13 Gennaio 2021 | 11:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: AgrigentoAntimafiaCarabinierimisure cautelarioperazioneoro bianco
Prossimo articolo
Siracusa. Reddito dei parlamentari. Il paperon de paperoni è il sen. Pisani: Cafeo è poverello

Siracusa. Reddito dei parlamentari. Il paperon de paperoni è il sen. Pisani: Cafeo è poverello

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 20-01-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.