• Aste Tribunale
martedì, marzo 2, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Affare Immigrazione: caviale e champagne tra gli acquisti delle imprese “finte onlus”

Affare Immigrazione: caviale e champagne tra gli acquisti delle imprese “finte onlus”

Operazione “affare immigrazione” condotta dalla Guardia di Finanza di Siracusa per gli immigrati ospiti nei centri di accoglienza,

9 Giugno 2016
Affare Immigrazione: caviale e champagne tra gli acquisti delle imprese “finte onlus”
0
SHARES
316
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Per gli immigrati ospiti nei centri di accoglienza, finiti sotto inchiesta, acquistavano capi d’abbigliamento, generi alimentari e ordinavano persino caviale e champagne. Ma gli ordinativi erano solo sulla carta perché servivano per emettere fatture per operazioni inesistenti, come quelle riscontrate dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza, che ha indagato a lungo sulle cooperative e sulle onlus che gestiscono i centri di accoglienza nella nostra provincia.
Operazione “affare immigrazione” condotta dalla Guardia di Finanza di Siracusa per gli immigrati ospiti nei centri di accoglienza, finiti sotto inchiesta, acquistavano capi d’abbigliamento, generi alimentari e ordinavano persino caviale e champagne. Ma gli ordinativi erano solo sulla carta perché servivano per emettere fatture per operazioni inesistenti, come quelle riscontrate dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza, che ha indagato a lungo sulle cooperative e sulle onlus che gestiscono i centri di accoglienza nella nostra provincia.
Alla fine delle indagini, scattate già a partire dall’agosto 2013, cinque associazioni sono finite nelle maglie della giustizia avendo potuto appurare che in molti casi le fatture erano state gonfiate per un complessivo riscontrato di 1 milione 351 mila euro.
Dalle indagini delle fiamme gialle, coordinate dal procuratore capo Francesco Paolo Giordano, e scattate su input della Prefettura del capoluogo, sono emerse situazioni paradossali come nel caso di stock di panettoni e spumante in occasione del Natale allo scopo di gonfiare i costi e abbattere apparentemente i ricavi. Degli episodi di evasione fiscale dovranno rispondere diciannove persone, coinvolte a vario titolo nell’inchiesta della magistratura siracusana.
L’intrecciata maglia degli interessi per la gestione dei centri di accoglienza per immigrati, che conduce anche al caso “Mafia capitale”, ha spinto i deputati movimento cinque stelle, che fanno parte della commissione Cie-Cara, a chiedere l’audizione del prefetto di Siracusa e del vertice provinciale della guardia di finanza: “Non possiamo sempre sorprenderci quando vengono alla luce queste situazioni – afferma la parlamentare Maria Marzana – Audire chi conduce le indagini, chi cerca di porre un freno al malaffare, serve anche a togliere qualsiasi alibi a questa classe politica che predica soltanto buone intenzioni”.
“Quanto emerso dalle indagini della Guardia di Finanza di Siracusa – fa eco il deputato regionale del M5S, Stefano Zito – potrebbe essere solo la punta dell’iceberg perché, in Italia siamo bravi a trasformare le emergenze in affari”.
I controlli dei militari delle fiamme gialle hanno interessato tutte le coop e le onlus che gestiscono i centri di accoglienza sul territorio: “In tutte le attività ma soprattutto nella nostra, conta molto il capitale sociale, cioè quel patrimonio di credibilità e buona reputazione riconosciuta dalla società civile – dice Sofia Labid, responsabile e mediatrice culturale dei centri Sprar in provincia di Siracusa – Un mercato inquinato, quindi, distrugge il capitale sociale accumulato in anni di sacrifici al servizio dei più deboli, travolgendo tutto e tutti. Lo Sprar impone agli enti gestori di fatturare esclusivamente sulla base di una rigida rendicontazione. Così, viene rimborsato esclusivamente quel che si spende in personale, alloggi, vitto e attività d’integrazione sociale. Una buona gestione consente spesso di fare scendere i costi molto al di sotto delle 30 euro al giorno per ospite riconosciuti dal Ministero”.



09 Giugno 2016 | 06:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: affare immigrazione
Prossimo articolo
Misteriosa sparatoria in viale Zecchino,  la squadra mobile ricostruisce l’accaduto

Misteriosa sparatoria in viale Zecchino, la squadra mobile ricostruisce l’accaduto

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 02-03-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.