• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Aeroporto di Siracusa: due progetti differenti tra passato e presente

Aeroporto di Siracusa: due progetti differenti tra passato e presente

L’ex sindaco Pippo Di Giacomo, dichiarò apertamente che il progetto aeroportuale di Siracusa provocò una reazione a Comiso che produsse l’effetto del finanziamento definitivo a favore dell’infrastruttura

14 Aprile 2016
Aeroporto di Siracusa: due progetti differenti tra passato e presente
0
SHARES
739
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Nel 2008 il Comune di Siracusa, per mano del suo sindaco pro tempore, Titti Bufardeci, e dell’assessore al ramo, Ezechia Paolo Reale, hanno ritenuto conducente la realizzazione di un aeroporto di seconda categoria finalizzato all’economia turistica ma anche all’economia agricola del Sud Est della Sicilia. Nulla a che vedere, quindi, con Fontanarossa, mentre Comiso non esisteva ancora e quindi, il bacino d’utenza di quel progetto abbracciava gli interessi delle zone agricole dove le primizie di nicchia e il turismo di massa potevano essere convogliati nei paesi del Nord Europa e viceversa attraverso due scali. Cosa che si sta verificando oggi con il sito aeroportuale di Comiso.

Così Giuseppe Bianca, consulente a titolo gratuito dell’allora sindaco Titti Bufardeci, sulla vicenda dell’aeroporto di Siracusa che ripercorre l’iter che ha portato alla creazione e alla liquidazione della società per azioni Aeroporti spa che avrebbe dovuto realizzare lo scalo di contrada Monasteri.

«Nel progetto iniziale dell’aeroporto di Siracusa insisteva la realizzazione di una scuola di volo, da diporto e sportivo, che fu portato a termine dall’associazione sportiva degli appassionati di volo, un aviosuperficie di terza categoria nella zona denominata Rinaura che è a tutt’oggi operativa.

«In occasione della riunione della commissione regionale alla sanità, avvenuta in Consiglio comunale di Siracusa, qualche anno fa, il presidente dell’organismo politico, Pippo Di Giacomo, dichiarò apertamente che il progetto aeroportuale di Siracusa provocò una reazione a Comiso che produsse l’effetto del finanziamento definitivo a favore dell’infrastruttura – prosegue Bianca – Fatto più che giustificato, visto che a Comiso c’era già il sito e si trattava solamente di farlo decollare.

«A questo punto, venne meno, per logica deduzione, l’interesse alla realizzazione dell’aeroporto di Siracusa, nato anche per le criticità che l’aerostazione di Fontanarossa rispecchiava nei confronti dei voli charter e per le tematiche su tutto il settore aeroportuale italiano. In questo scenario, la successiva amministrazione comunale (Giunta Visentin), in una decisione collegiale, visto e considerato che non c’erano più i presupposti per portare avanti il progetto con “Aeroporti Spa”, ha determinato la messa in liquidazione della società anche rispondendo alla normativa Monti che imponeva agli enti pubblici di sganciarsi dalle partecipate. Cosa che fu fatta».



14 Aprile 2016 | 09:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: aeroporto siracusa
Prossimo articolo
Siracusa. Omicidio Eligia Ardita,  oggi la prima udienza

Siracusa. Omicidio Eligia Ardita, oggi la prima udienza

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+