• Aste Tribunale
mercoledì, 29 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Accordo Comune-Soprintendenza per snellire l’iter su insegne di esercizio

Accordo Comune-Soprintendenza per snellire l’iter su insegne di esercizio

“Va nella direzione della semplificazione amministrativa che come Giunta stiamo portando avanti”

2 Agosto 2016
Accordo Comune-Soprintendenza per snellire l’iter su insegne  di esercizio
0
SHARES
323
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Comune di Siracusa e Soprintendenza ai Beni Culturali, hanno sottoscritto ieri un “Accordo di semplificazione per i procedimenti autorizzativi di installazione delle insegne di esercizio” ricadenti su edifici storici o in aree tutelate in quanto beni paesaggistici.
Si tratta dell’atto conclusivo di un lavoro portato avanti dall’assessore al Bilancio, Gianluca Scrofani e “Pienamente condiviso dalla Giunta”, come lui stesso dichiara.
Le installazioni di manufatti pubblicitari conformi a quanto stabilito nel Regolamento comunale ed alle indicazioni fornite dalla Soprintendenza, non necessiteranno di autorizzazione preventiva se seguiranno alcune regole stabilite a seguito del protocollo firmato oggi.
Innanzitutto le installazioni delle insegne di esercizio devono prevedere “scelte cromatiche coerenti con il contesto ambientale, essere ubicate all’interno dei partiti murari ed essere realizzate con pannelli preferibilmente in forex, legno, plexiglass, ghisa e ferro battuto di spessore non superiore a cm. 5 ed illuminate mediante appositi fari”.
Le targhe non dovranno “interessare elementi architettonici quali cornici, colonne e partiti murari a contorno dell’ingresso, e le dimensioni non dovranno essere superiori a cm. 50×30”.
Le applicazioni di “pellicole adesive di scritte a caratteri alfanumerici, di simboli e di marchi, sul lato interno od esterno delle superfici vetrate dovranno essere attinenti all’attività esercitata e non superare nel loro complesso la dimensione di mezzo metro quadrato per vetrina o porta d’ingresso”.
Ai fini della tutela paesaggistica, infine, tutti i manufatti non dovranno “utilizzare colori scuri o fluorescenti per ridurre l’impatto visivo sul contesto circostante.
La richiesta di autorizzazione e la relativa documentazione andrà presentata al Comune che, una volta rilasciata ai sensi del Regolamento comunale, provvederà a trasmetterla alla Soprintendenza corredata dagli elaborati grafici.
Tutti gli altri interventi diversi ricadenti su edifici di interesse artistico o storico, o in zone sottoposte a vincolo paesaggistico continueranno ad essere autorizzati dalla Soprintendenza.
“Un protocollo importante- dichiara l’assessore Gianluca Scrofani- che se da un lato mette ordine su una materia complessa, dall’altro va nella direzione della semplificazione amministrativa che come Giunta stiamo portando avanti. Grazie a quest’atto l’iter autorizzativo si azzera: il rispetto dei canoni previsti nel protocollo rendono infatti immediatamente esecutiva l’autorizzazione che sarà poi sottoposta a controllo successivo entro 60 giorni”.



02 Agosto 2016 | 04:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
“Operazione ciliegino”, minacce  a produttori agricoli, 3 indagati

“Operazione ciliegino”, minacce a produttori agricoli, 3 indagati

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 29-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+