Covid-19. Lieve incremento di nuovi contagiati in Sicilia da 1025 di lunedì oggi 1048 con 8.015 tamponi effettuati rispetto agli 8.034 di ieri. I ricoveri aumentano di 55 unità con otto pazienti in più nelle terapie intensive che al momento ospitano così 150 persone. I guariti sono stati 292.
Con i nuovi casi salgono così a 16.806 gli attuali positivi. Di questi 1.222 sono i ricoverati: 1072 in regime ordinario e 150 in terapia intensiva con un incremento di otto ricoveri. In isolamento domiciliare sono 15.584. Ed ecco i nuovi positivi che sono così distribuiti per province: Palermo 258, Catania 299, Messina 80, Ragusa 83, Trapani 133, Siracusa 71, Agrigento 21, Caltanissetta 96, Enna 7.
In Sicilia percorso formativo e professionale dei medici specializzandi viene regolamentato grazie a un’intesa sottoscritta dalla Regione con le tre Università siciliane, sedi di facoltà di Medicina e chirurgia. L’accordo, approvato da una delibera del governo Musumeci, disciplina infatti le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi che, ormai, sono chiamati a pieno titolo ad affrontare le piccole e grandi emergenze sanitarie.
Tra gli elementi di maggiore innovazione contenuti nel documento, il riconoscimento dell’esperienza professionale acquisita dagli specializzandi proprio durante l’emergenza Covid-19, con la possibilità di recupero del percorso formativo attraverso appositi piani integrativi e il recepimento delle norme di maggior favore, anche economiche, per consentire il prosieguo delle attività negli ospedali siciliani. I rettori siciliani hanno sottolineato l’importanza del percorso di specializzazione anche in relazione al livello di qualità formativa che devono possedere i nuovi contrattualizzati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA