I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 60enne, di origini straniere ma stabilmente residente nel capoluogo etneo, ritenuto gravemente indiziato del reato di furto aggravato ai danni di una struttura ricettiva situata nel cuore del centro storico. La vicenda, su cui continuano le verifiche in sede giudiziaria, risale a qualche giorno fa e ha coinvolto un noto B&B particolarmente frequentato da turisti e visitatori.
Secondo quanto ricostruito dai militari, l’uomo si sarebbe introdotto all’interno della struttura approfittando di un momento di intensa attività del personale, impegnato nell’accoglienza di nuovi ospiti. In quei frangenti, il presunto ladro avrebbe agito con rapidità e destrezza, impossessandosi di due manufatti in terracotta esposti nell’atrio del B&B, per poi allontanarsi velocemente facendo perdere le proprie tracce.
La denuncia sporta dal proprietario della struttura ha dato immediato impulso alle indagini dei Carabinieri che, consapevoli della delicatezza della zona e della necessità di un intervento tempestivo, hanno avviato una fitta attività investigativa. Gli accertamenti sono partiti dall’acquisizione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza interni ed esterni, utili a ricostruire ogni fase del furto.
I fotogrammi estrapolati, che documentavano l’intera azione del presunto autore, sono stati analizzati attentamente dai militari dell’Arma. Grazie alla loro profonda conoscenza del territorio e alla familiarità con alcuni soggetti già coinvolti in reati contro il patrimonio, i Carabinieri hanno riconosciuto l’uomo quasi immediatamente. Il 60enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti vicende giudiziarie, è stato rintracciato, identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria competente.
Resta naturalmente ferma la presunzione di innocenza dell’indagato, valida ora e fino all’eventuale condanna definitiva. L’intervento dei Carabinieri conferma, ancora una volta, l’attenzione costante dell’Arma verso la tutela delle attività ricettive del centro cittadino, spesso bersaglio di piccoli furti e atti predatori, garantendo così maggiore sicurezza sia ai residenti che ai numerosi visitatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

