Grave scontro frontale

Canicattini. SP 14 ‘Maremonti’: emergenza sicurezza, il sindaco Amenta lancia l’allarme

di Redazione

Dopo l’ennesimo incidente, il primo cittadino chiede interventi immediati sul tratto più pericoloso della strada provinciale

Il recente incidente stradale di stamane

La SP 14 “Maremonti” torna al centro delle preoccupazioni del Comune di Canicattini Bagni: questa mattina un grave incidente ha coinvolto due camion e due automobili all’altezza della Macelleria Aziendale, provocando il ferimento di quattro persone, tra cui una bambina. Un episodio che riaccende i riflettori su una strada fondamentale, sia per i collegamenti con la zona costiera sia per quelli con l’entroterra, ma che ormai da tempo versa in condizioni critiche.

«Non possiamo più tollerare questa situazione di abbandono – afferma il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta –. Il manto stradale della SP 14 è ormai logoro e reso pericoloso dalla pioggia, diventando un vero e proprio rischio quotidiano per chi percorre questa arteria». Il primo cittadino sottolinea l’urgenza di interventi strutturali, concordati anche con il Presidente del Libero Consorzio, Michelangelo Giansiracusa, soggetto responsabile della manutenzione della strada.

Il Sindaco Amenta esprime anche gratitudine per la tempestività dei soccorsi: dalla Polizia Municipale di Canicattini Bagni, ai Carabinieri, ai Vigili del Fuoco e al personale del 118, tutti intervenuti rapidamente per prestare assistenza alle persone coinvolte. Tuttavia, rimane forte la preoccupazione per la sicurezza di un’arteria ormai teatro di incidenti, anche gravi.

«Da anni chiediamo un intervento concreto e duraturo – continua Amenta –. La strada, oltre al manto deteriorato, necessita di pulizia regolare delle caditorie laterali per evitare accumuli d’acqua, e di un aggiornamento della segnaletica sia verticale sia orizzontale». Secondo il Sindaco, la risposta degli ultimi anni è stata insufficiente: «In passato abbiamo riscontrato poca attenzione da parte dei Commissari del Libero Consorzio. Con l’insediamento della nuova amministrazione e il dialogo avviato con il Presidente Giansiracusa, speriamo finalmente in azioni concrete, rapide e mirate».

L’appello del Comune è chiaro: la SP 14 “Maremonti” non può più attendere. La sicurezza dei cittadini, il collegamento con l’entroterra e la prevenzione di nuovi incidenti richiedono un intervento immediato e strutturale, che comprenda manutenzione del manto stradale, pulizia dei canali di scolo e aggiornamento della segnaletica. Il Sindaco Amenta conclude con una speranza: «Confidiamo che quanto concordato diventi presto realtà, perché la prevenzione deve essere una priorità assoluta».

19 Novembre 2025 | 13:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA