Barbara Bouchet, madrina del Belpasso Film FestivalSarà Barbara Bouchet la protagonista e madrina della seconda edizione del «Belpasso Film Festival, la Sicilia raccontata nei film», l’evento cinematografico che celebra la creatività e l’arte filmica dell’Isola. L’attrice, vera e propria icona del cinema italiano, riceverà il prestigioso “Premio alla Carriera” in riconoscimento di una carriera brillante e longeva, costellata di successi che hanno segnato la storia dello spettacolo.
La manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 novembre presso il teatro “Nino Martoglio” di Belpasso, rappresenta una vetrina di spicco per il cinema siciliano e un’opportunità unica per mettere in luce nuove prospettive narrative e registiche. In questa edizione, saranno presentati sedici cortometraggi selezionati tra le opere più originali e rappresentative, capaci di raccontare la Sicilia con creatività, emozione e uno stile unico. La sezione dedicata ai cortometraggi è curata dal regista Beppe Manno, che ha scelto con attenzione le opere in gara, valorizzando talenti emergenti e voci nuove del cinema isolano.
Tra gli ospiti attesi, la manifestazione può vantare la presenza di nomi noti del panorama artistico italiano: Andrea Roncato, Tony Sperandeo, Domenico Centamore, Antonio Centomani, Sara Ricci, Mario Pinato e Francesco Cataldo, autore delle musiche per alcuni film di Pupi Avati. Un riconoscimento speciale andrà anche a Tuccio Musumeci, premiato per i suoi sessant’anni di carriera, un tributo alla sua lunga e apprezzata esperienza nel mondo dello spettacolo.
Il culmine della kermesse sarà sabato 22 novembre, quando il Gran Galà Finale celebrerà la premiazione dei cortometraggi vincitori e la consegna dei riconoscimenti speciali. La serata, condotta da Salvo La Rosa, promette emozioni e momenti indimenticabili, rendendo omaggio al talento dei protagonisti del cinema italiano e alla creatività che anima la produzione isolana.
Massimo Condorelli, Direttore Artistico del festival, ha espresso grande soddisfazione per l’organizzazione e il programma: «La seconda edizione sta superando ogni nostra aspettativa. Abbiamo messo insieme un cast di ospiti straordinario, con nomi di rilievo come Barbara Bouchet, e una selezione di cortometraggi che dimostra quanto sia vivo e originale il cinema siciliano. È un palinsesto di altissimo livello che ci motiva a guardare già alla prossima edizione con rinnovata ambizione».
Il «Belpasso Film Festival» conferma così il suo ruolo di piattaforma culturale fondamentale, capace di unire talento, storia e passione per il cinema, valorizzando il patrimonio artistico della Sicilia e celebrando chi, con il proprio lavoro, continua a scrivere pagine importanti della cinematografia nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

