giovedì 20 novembre

Siracusa. Transgender Day of Remembrance 2025: si unisce nel ricordo e nella battaglia per i diritti

di Redazione

Arcigay Siracusa e R.E.A. promuovono un evento pubblico per commemorare le vittime della transfobia e rilanciare l’impegno civile contro discriminazioni e violenze

Siracusa si prepara a vivere un momento di memoria e impegno civile in occasione del Transgender Day of Remembrance (TDoR), la giornata internazionale dedicata al ricordo delle persone transgender vittime di violenza e odio. Arcigay Siracusa e R.E.A. – Rete Empowerment Attiva organizzano, per giovedì 20 novembre alle ore 18, un evento pubblico in via Tisia 73, di fronte al Cocus Lounge Café, aperto alla cittadinanza e alle realtà associative del territorio.

La commemorazione sarà accompagnata da una performance dal vivo delle scuole di danza siracusane, pensata come momento artistico di riflessione e visibilità. Durante l’iniziativa verrà presentata anche la campagna ‘Scatta l’orgoglio”, progetto di R.E.A. che invita a prendere posizione contro discriminazioni e stereotipi attraverso un gesto simbolico: una fotografia che diventa dichiarazione di partecipazione attiva al cambiamento culturale.

Il TDoR, ricordano le associazioni promotrici, rappresenta ogni anno un appuntamento imprescindibile per onorare le vite spezzate dalla transfobia e per ribadire l’urgenza di politiche pubbliche che tutelino concretamente le persone transgender, troppo spesso ancora esposte a violenze, isolamento e discriminazioni sistemiche.

Un richiamo forte arriva da Giulia Borghese, che sottolinea come la tutela delle persone trans debba poggiare su competenza e responsabilità istituzionale. Borghese richiama i temi emersi durante la conferenza del 12 novembre, dedicata all’infanzia e all’adolescenza trans con il prof. Jack Drescher: «Dobbiamo ripartire da quanto emerso per garantire percorsi seguiti da équipe multidisciplinari capaci di valutazioni accurate e tempestive». Aggiunge inoltre che questa riflessione «deve entrare con urgenza nel dibattito sul ddl Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere, affinché il Parlamento lavori su basi scientifiche e nel pieno rispetto della dignità delle persone trans».

Parole condivise anche da Pamela Capodieci, che ricorda il significato profondo del TDoR: «Ogni 20 novembre la comunità LGBTQ+ celebra questa giornata per onorare le persone trans vittime di violenza». I dati, denuncia, «rimangono drammaticamente alti nonostante anni di iniziative e sensibilizzazione». Capodieci esprime inoltre forte preoccupazione per la mancanza di tutele nel panorama normativo italiano: «Venire meno ai principi della Costituzione significa lasciarci alla mercé di chiunque, imporre arretramenti alle strutture che ci tutelano e perfino ostacolare il dialogo con i giovani nelle scuole, dove i dati sui suicidi sono sconvolgenti». Da qui l’appello alla mobilitazione: «Dobbiamo continuare a lottare per i diritti che ci vengono negati, per poter vivere una vita dignitosa come chiunque, senza essere relegati ai margini».

Arcigay Siracusa e R.E.A. invitano la cittadinanza, le associazioni e i media a partecipare all’iniziativa, trasformando la commemorazione in un momento collettivo di memoria, solidarietà e rinnovato impegno civile per i diritti e la dignità delle persone transgender.

19 Novembre 2025 | 09:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA