Messina. Montalbano Elicona, inaugurato a Santa Barbara il Monumento ai Caduti in Guerra

di Redazione

La giornata si è aperta con la Santa Messa celebrata da padre Alessandro Malaponte, che ha sottolineato il valore del ricordo come fondamento per costruire un futuro di pace

È stato inaugurato a Santa Barbara, frazione di Montalbano Elicona, il Monumento ai Caduti in Guerra, emblema di memoria e di unità per la comunità locale. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul sacrificio dei militari che hanno dato la vita per la patria. Alla cerimonia, tenutasi nella villa comunale, hanno preso parte cittadini, autorità locali e rappresentanti delle forze dell’ordine.
La giornata si è aperta con la Santa Messa celebrata da padre Alessandro Malaponte, che ha sottolineato il valore del ricordo come fondamento per costruire un futuro di pace e solidarietà: «Non dobbiamo dimenticare il sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà; questo monumento ci ricorda ogni giorno l’impegno a mantenere vivi i valori di giustizia, indispensabili per la costruzione di un avvenire migliore».

Successivamente la comunità si è raccolta per la scopertura del monumento, alla presenza del sindaco di Montalbano Elicona, Antonino Todaro, e del maresciallo dei Carabinieri, Giuseppe Lisa. I vigili hanno deposto una corona d’alloro ai piedi della stele, mentre le note del “Silenzio” accompagnavano il momento di profondo raccoglimento.
La frazione di Santa Barbara è stata scelta come sede del memoriale, realizzato in un’area che finora non disponeva di un luogo dedicato ai caduti. «Abbiamo fortemente voluto questo monumento — ha dichiarato Todaro — non solo come segno tangibile di gratitudine, ma anche come monito per il futuro, affinché il sacrificio dei nostri caduti non venga mai dimenticato. Ricordare significa impegnarsi ogni giorno per costruire una società più giusta e pacifica; la cerimonia vuole essere insieme un tributo a chi ha perso la vita per la nostra libertà e un richiamo alla responsabilità di tutti nel preservare i valori di giustizia, pace e solidarietà».

17 Novembre 2025 | 11:24
© RIPRODUZIONE RISERVATA